MateGrafica
Data
da gennaio a febbraio 2026. Da concordare con le scuole secondarie di secondo grado
Organizzato da:
Scuola di Scienze della Natura
Tipo:
PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
A chi è rivolto:
studenti e studentesse delle classi quarte e quinte di Liceo Scientifico, Liceo Classico, Istituto Tecnico
Orario:
orario variabile compreso tra le 9:00 e le 18:30. Orari da concordare con gli istituti interessati
Numero di ore previste per ogni partecipante:
34 ore
Posti disponibili:
30-35
Descrizione
Ti avvicinerai ad un’applicazione reale della matematica attraverso un approccio trattabile negli ultimi due anni di scuola superiore.
Tramite la frequentazione di tre ambienti (laboratorio della scuola, università, azienda) imparerai che la matematica non è soltanto una disciplina astratta, ma è fondamentale per la progettazione della maggior parte degli oggetti che li circondano.
Un percorso graduale, pratico e teorico, ti porterà infatti ad analizzare e costruire curve e superfici di Bézier e spline, oggetti parametrici che sono alla base della progettazione a computer.
Inoltre, l’utilizzo effettivo di tali oggetti verrà presentato tramite percorsi affascinanti proposti da aziende del settore.
Per richiedere l'attivazione del percorso:
scrivere a [email protected].