MateGrafica: curve parametriche per la modellazione geometrica e la progettazione a computer
Data
da gennaio a febbraio 2025.
Luogo
presso il Dipartimento di Matematica "G. Peano" in via Carlo Alberto, 10 - Torino, scuole e aziende.
Organizzato da:
Scuola di Scienze della Natura - ssn
Tipo:
PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
A chi è rivolto:
studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori.
Orario:
due giornate dalle 9 alle 16 e un pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30, da concordare con le scuole superiori, presso il Dipartimento di Matematica "G. P
Numero di ore previste per ogni partecipante:
40 ore
Posti disponibili:
30-35
Per richiedere l'attivazione del percorso:
scrivere a [email protected].
Descrizione:
L’ambito applicativo della matematica è molto ampio, ma i modelli su cui si basano le applicazioni reali sono difficilmente trattabili in un corso di scuola superiore.
Le curve e superfici di Bézier e spline permettono di rappresentare semplici oggetti mediante curve e superfici in forma parametrica, trattabile con un approccio semplificato.
Attraverso la frequentazione di tre ambienti (scuola, università, azienda) questa attività, permette di:
- avvicinare gli/le studenti/esse alla matematica, evidenziando le sue potenzialità applicative in un ambito interessante e stimolante
- utilizzare le conoscenze matematiche già in possesso degli/delle studenti/esse per descrivere problemi reali
- confrontarsi con i metodi e i linguaggi dell'università
- conoscere le modalità di lavoro di un’azienda e "toccare con mano" applicazioni reali.
Articolazione oraria: due giornate dalle 9 alle 16 e un pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30, da concordare con le scuole superiori, presso il Dipartimento di Matematica "G. Peano" e ulteriori incontri pomeridiani da due/tre ore ciascuno presso scuole e aziende.