Salta al contenuto principale

Iniziative per insegnanti

Percorso formativo sull'orientamento 2025-26

L'Università degli Studi di Torino, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Regione Piemonte, il Politecnico di Torino e l'Università del Piemonte Orientale organizzano per il 2025-26 un percorso formativo sull'orientamento destinato a docenti delle scuole superiori.

Il percorso, articolato in 7 moduli per un totale di 27 ore, si svolge in presenza.

Per poter conseguire l'attestazione finale è necessario frequentare il 75% del monte ore relativo ai moduli e presentare il Project Work finale.

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro le 16 del 4 novembre 2025. Le domande saranno accettate, secondo l'ordine di arrivo, fino a copertura dei posti disponibili (pari a 200). 

È necessario che la domanda di partecipazione sia compilata dalla segreteria della scuola accedendo con le credenziali delle segreterie scolastiche: 

  • nome utente: codice meccanografico dell'istituto
  • password: quella in possesso della segreteria.

Progetto Ambasciatori

Immagine di una docente, della quale si intravvedono solo le mani, in aula di lezione di fronte ad una platea di altre donne

Il progetto Ambasciatori nasce nel 2020-2021 da una collaborazione tra l'Università degli Studi di Torino e l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. 

Il progetto, inserito nell'ambito delle iniziative a supporto dell'orientamento universitario, si articola in due percorsi formativi (“Gli Ambasciatori UniTo nelle scuole” e“Gli Ambasciatori Start@Unito nelle scuole”) destinati a docenti delle scuole superiori del Piemonte con l'obiettivo di favorire la maturazione di conoscenze e competenze necessarie per accompagnare studenti e studentesse nella transizione verso il mondo dell’Università e/o del lavoro.