ARTE E PARTEcipazione Sociale

Argomento: Incontri e conferenze
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
13 Marzo 2025
Immagine decorativa.

Giovedì 13 marzo 2025 alle 17, online su webex, si svolge l’evento di presentazione del progetto “ARTE E PARTEcipazione Sociale” dell’Università di Torino, proposto in occasione delle elezioni studentesche 2025 in programma il 24, 25 e 26 marzo.

 

L’incontro è un’opportunità di formazione sui temi della partecipazione sociale e del lobbying civico e ospita The Good Lobby, un’organizzazione no-profit che promuove l’attivismo dal basso, sostenendo campagne per il cambiamento sociale a lungo termine e supportando attivisti, associazioni e cittadini nel trasformare le proprie istanze in azioni concrete.

 

Nel suo intervento, Emiliana Mellone (The Good Lobby) esplora il legame tra arte, partecipazione civica e attivismo democratico, evidenziando come il settore artistico e culturale possa essere un potente strumento di mobilitazione sociale. Dopo un'introduzione sulla mission dell’organizzazione, si approfondiscono concetti chiave di lobbying civico e partecipazione democratica, analizzando il ruolo dell’arte nel promuovere il cambiamento. Attraverso esempi reali, internazionali e nazionali, si evidenziano le opportunità per artiste/i e operatrici e operatori culturali di influenzare le politiche pubbliche e si analizzeranno casi in cui attivistə hanno utilizzato l’arte per amplificare la propria voce. 

 

A seguire, interviene Bernardo Scursatone di Monkeys Evolution, associazione culturale composta da graffiti-writers che ha selezionato un gruppo di street artists che, nelle settimane del 17 e 24 marzo, saranno al lavoro in varie sedi dell’Ateneo per realizzare opere dedicate al tema della partecipazione sociale.

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025