Atlantide, Atlantidi. Dal mito platonico all’invenzione di mondi fantastici

Argomento: Incontri e conferenze
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
20 Novembre 2024
basso rilievo di atlantide

Mercoledì 20 novembre e giovedì 21 novembre 2024, presso l’Aula Magna del Liceo V. Gioberti (via Sant'Ottavio 9, Torino), si svolge il convegno di studi "Atlantide, Atlantidi. Dal mito platonico all’invenzione di mondi fantastici". 

 

Nel pomeriggio del 20 novembre, a partire dalle 14, sono previsti i saluti introduttivi e l'apertura della prima sessione dal titolo "Alle origini del mito: Antichità e Medioevo", con interventi su Platone e la ricezione medievale del mito. Il 21 novembre, dalle 9, seguirà la seconda sessione, dedicata agli "Sviluppi del mito e riscritture moderne", con relatori e relatrici che discuteranno l'influenza del mito tra Settecento e Ottocento.

 

L'evento, organizzato da Chiara LombardiValentina MonateriRebecca Penna e Luigi Silvano con la collaborazione del Progetto Miti di Fondazione, permette al personale docente di richiedere un attestato di partecipazione per fini di aggiornamento professionale. 

Ultimo aggiornamento: 21/11/2024