Brevetti e cultura d'impresa in ambito bio-medico
Lunedì 20 e martedì 21 novembre 2023, dalle ore 14.30 alle 18.30 presso l'Aula Seminari dell'Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano si svolge il convegno "Brevetti e cultura d’impresa in ambito bio-medico" a cura del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche in collaborazione con il polo di innocazione BioPmed e al parco tecnologico Bioindustry Park Silvano Fumero.
I due incontri in-formativi sono dedicati ad approfondire la questione del brevetto a partire dalla gestione amministrativa d’Ateneo fino agli aspetti programmatici e imprenditoriali sviluppati dai poli di innovazione e dai parchi tecnologici, con interventi mirati a illustrare gli attori e i programmi di supporto all’innovazione e alle startup. Sono attesi 14 ospiti di cui 12 esterni all’Università per raccontare procedure e gestione del processo di innovazione nel campo del brevetto medico e tecnologico, passando dalle esperienze personali di investitori e imprese, alla gestione delle proprietà intellettuali e industriali con approfondimenti dedicati.
Attraverso un’ampia gamma di esperienze e testimonianze relative ai brevetti in ambito bio-medico si intende offrire una panoramica a 360° sul tema del brevetto e della sua gestione dedicato al corpo docente e ricercatore.
Alla fine dei due incontri pomeridiani è prevista una tavola rotonda rivolta ad approfondire questioni e interessi del mondo universitario verso l’imprenditorialità moderati da professionisti e docenti.
Si consiglia di fornire la propria adesione compilando il modulo di partecipazione.
Gli incontri sono gratuiti, in presenza fino ad esaurimento posti (80 persone) e in streaming su Webex.