Salta al contenuto principale

Che fare? Webfare! Umanesimo e tecnologia per tempi difficili

In presenza
Data/periodo di svolgimento evento:
22/05/2025

Giovedì 22 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna Cavallerizza (via Verdi, 9), si svolge il convegno di studi Che fare? Webfare! Umanesimo e tecnologia per tempi difficili organizzato da Università di Torino - UniVerso in collaborazione con Labont, Centro interdipartimentale di ontologia dell’Università di Torino, ASSIA, Associazione Studi Strategici sull'Intelligenza Artificiale e Scienza Nuova, il centro di ricerca interuniversitario che sviluppa e discute progetti legati all’incontro tra STEM e umanesimo nel quadro dell'attuale rivoluzione tecnologica.

Il convegno non vuol essere uno dei tanti forum della intelligenza artificiale, ma presenta una proposta teorica e pratica, il Webfare (welfare digitale) che risolva, attraverso una cooperazione tra umanesimo e tecnologia, i problemi di una umanità sempre meno incline alla speranza e sempre più esposta alla paura. Bisogna che l’umanesimo – in collaborazione con le forze sociali, la tecnologia, le istituzioni politiche e le imprese – trovi nuove idee e risorse per portare l’umanità al di fuori dello stallo e la riconduca all’appuntamento con la speranza.

Webfare, il progetto di Welfare digitale avviato e attuato a Torino da Scienza Nuova e dal Laboratorio di ontologia, mira a restituire fiducia e benessere all’umanità. Come? Facendole comprendere che ciò che vede nel minaccioso cielo della intelligenza artificiale non è che l’umanità stessa, nelle sue forme di vita, registrate dal web e trasformate in valore.
La giornata di studi si rivolge a tutta la cittadinanza e dopo una presentazione del progetto di Welfare digitale, offre l’occasione - in una serie di tavole rotonde - di mettere in dialogo protagoniste e protagonisti della ricerca, dell'impresa e delle istituzioni coordinati e stimolati dai responsabili del progetto.

L'evento viene trasmesso in diretta streaming su Unito media.