Città, cultura, università, futuro

Mercoledì 23 giugno alle ore 15, nell'Aula Magna della Cavallerizza Reale (Via Verdi 9, Torino), si tiene "Città, Cultura, Università, Futuro", il primo workshop del progetto UniVerso: la piattaforma di confronto e analisi tra l'Ateneo di Torino, la città e il territorio. Uno spazio di elaborazione di idee rivolto a tutta la società.
In un luogo simbolo di rigenerazione urbana, qual è la Cavallerizza Reale di Torino, intervengono - moderati da Alessandra Gariboldi, Presidente della fondazione Fitzcarraldo:
- Paolo Verri, manager culturale
- Michele Guerra, Assessore alla Cultura della Città di Parma e docente all’Università di Parma
- Giacomo Manzoli, Direttore del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna
che raccontano al pubblico la propria esperienza di attivatori di progetti e processi culturali, stimolando una riflessione su come la progettazione culturale possa avere un ruolo chiave nei processi di trasformazione dei territori e delle città e in particolare quale possa essere la funzione in questo processo delle Università.
Al termine degli interventi discutono del tema, insieme a Giulia Carluccio, Prorettrice dell'Università di Torino, Filippo Barbera Professore Ordinario dell’Università di Torino e membro del Comitato Scientifico del gruppo di ricerca Unito-Polito “Torino 2030. A prova di Futuro”, Juan Carlos De Martin Professore Ordinario e Vicerettore alla Cultura e alla Comunicazione del Politecnico di Torino e co-curatore di Biennale Tecnologia, Lodovica Gullino Professoressa Ordinaria e Vicerettrice alle Risorse Umane e Culturali dell’Università di Torino, Angela La Rotella Dirigente Area Cultura e Comunicazione del Politecnico di Torino, con l'obiettivo di aprire spazi di dialogo utili alla progettazione del nostro territorio.
Il workshop cade nel momento in cui Università di Torino e Politecnico sono fortemente coinvolti nella preparazione della candidatura di Saluzzo e delle Terre del Monviso a capitale italiana della Cultura 2024.
Segui l'evento in diretta streaming su: