Salta al contenuto principale

Edoardo Sanguineti nella città “cruciverba” - Le parole della scienza

In presenza
L'evento fa parte del ciclo:
Data/periodo di svolgimento evento:
Lunedì 19 Febbraio 2024 dalle ore 16:00 alle 16:00
Grafica di un cruciverba e fotografia in bianco e nero su sfondo verde

Lunedì 19 febbraio 2024, a partire dalle ore 15, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università di Torino (via Accademia Albertina 13, Torino) si svolge il quarto appuntamento della rassegna "Edoardo Sanguineti nella «città cruciverba»". 

 

Sono "Le parole della Scienza" a fungere da "fossili guida" di un percorso interdisciplinare tra letteratura, lessicografia, geologia e zoologia, permettendoci da un lato di scoprire l'apporto che Sanguineti fornì in relazione al lessico scientifico nell'officina torinese delle grandi opere dizionaristiche e, dall'altro, le insospettabili tracce che il traduttore di Lucrezio ha disseminato nella sua opera creativa, da, per fare qualche esempio, "Storie naturali" ad "Animali elementari".  

Programma

Presiede Cristina Giacoma (Università di Torino)

 

Interventi

  • Edoardo Sanguineti: nella Wunderkammer del dizionario - Luisa Giacoma (Università della Valle d'Aosta)
  • Parole di pietra - Rodolfo Carosi (Università di Torino)
  • Edoardo Sanguineti e la zoologia - Pietro Passerin d'Entrèves (Università di Torino)
  • Bestiari medievali - Leonardo Canova (Università di Pisa)
  • Il lupo tra mito e realtà - Francesca Marucco (Università di Torino)
  • Uno sguardo sulla Wunderkammer - Eleonisia Mandola (Università di Salerno).