EIT Food: Food Solutions 2025

Lunedì 10 marzo 2025, dalle ore 17.30 si svolge il webinar informativo per il lancio della nuova edizione del progetto educational di EIT Food: FOOD SOLUTIONS 2025, di cui il Dipartimento di Management è partner per il quinto anno consecutivo.
Il progetto è rivolto a studentesse e studenti di corsi di laurea triennale/magistrale e a dottorande e dottorandi che vogliano cogliere l'opportunità di intraprendere un percorso di formazione imprenditoriale, proponendo soluzioni innovative, sostenibili e circolari, nell'ambito del Food System.
Si tratta di una competizione fra varie Università europee, EIT Food partners, chiamate a rispondere a diverse Food Challenges di cui:
- Challenge #1: FullProtein - Sviluppare prodotti alimentari innovativi, plant-based e proteici, ideali come alternative alla carne o alle proteine di origine animale
- Challenge #2: Circular Young – Progettare soluzioni innovative che favoriscano un consumo alimentare più circolare, riducendo gli sprechi lungo tutta la filiera, dall'acquisto e conservazione fino allo smaltimento. L'obiettivo è aiutare aziende e consumatori a minimizzare l’impatto ambientale e valorizzare le risorse disponibili.
Il programma dura 8 mesi (marzo-novembre) e prevede la creazione di team multidisciplinari, composti da 4 a 8 membri, che condividano interessi comuni e un’idea di progetto da trasformare in una business idea con il supporto di esperti mentor accademici e manager di aziende internazionali dell’industria alimentare, lungo tutta la durata del programma.
I partecipanti avranno la possibilità di accedere a sessioni di apprendimento asincrono e di assistere a 4 workshop live sull’innovazione e l’imprenditorialità.
Nel Final Pitch event che si svolgerà in presenza a novembre 2025, ogni team presenterà la propria business idea di fronte a una giuria di esperti del settore.
Ai vincitori dell’evento finale sono riservati 3.000 euro di premio. A tutti i partecipanti vengono riconosciuti 5 CFU.
È possibile iscriversi gratuitamente al webinar informativo per conoscere i dettagli del programma: