Salta al contenuto principale

Eventi di presentazione del master HumanAIze - Le scienze umane e sociali per l’Intelligenza Artificiale

In presenza
Data/periodo di svolgimento evento:
Da Venerdì 23 Maggio 2025 a Sabato 24 Maggio 2025

L’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino, per iniziativa di STEM by Women e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, promuovono la 3a edizione del Master interuniversitario di II livello HumanAIze – Le scienze umane e sociali per l’Intelligenza Artificiale, attraverso un ciclo di tre incontri in programma 3, 10 giugno e 7 luglio 2025.

Il Master è rivolto a laureate e laureati magistrali in discipline umanistiche - già in possesso del titolo di studio o che lo conseguiranno entro l’inizio del Master - e ha l’obiettivo di formare “figure ibride” sempre più richieste dal mercato: professioniste e professionisti capaci di integrare pensiero critico e competenze digitali per progettare tecnologie inclusive, etiche e sostenibili.

Il grande valore aggiunto del Master è rappresentato dalla partecipazione delle imprese del territorio, coinvolte attivamente nelle attività di co-progettazione del percorso formativo, orientamento alla carriera e project work. Inoltre, per questo Master sono disponibili borse di studio e agevolazioni economiche, alcune delle quali appositamente pensate per contribuire a superare il gender gap e promuovere pari opportunità nei ruoli professionali legati all’innovazione tecnologica.

Per conoscere da vicino obiettivi, contenuti e metodo del Master, è stato organizzato un ciclo di tre incontri aperti al pubblico:

  • una panoramica introduttiva sull’Intelligenza Artificiale: scenari, implicazioni e opportunità per le scienze umane e sociali - 3 giugno alle ore 17 - Sala Principi D'Acaja del Rettorato (via Verdi, 8)
  • la metodologia didattica del master: un approccio esperienziale tra challenge, lavori di gruppo e progetti - 10 giugno alle ore 17 - Aula 9 di Palazzo Gorresio (via Giulia di Barolo, 3/A)
  • un confronto diretto con ex studenti, docenti e aziende partner - 7 luglio alle ore 17 -  Aula C4 del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100 ).

La partecipazione è in presenza per consentire di cogliere appieno il valore del progetto, vivere momenti di interazione diretta e costruire relazioni utili anche in ottica professionale.

È consigliata la registrazione: