Eventi e conferenze del programma Erasmus+ Be a changemaker for sustainable campus

Argomento: Sostenibilità ambientale
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
28 Maggio 2024 dalle ore 15:45 alle ore 17:45
Titolo dell'evento su sfondo chiaro

I volontari di ESN Torino, all’interno del progetto europeo del programma Erasmus+ Be a changemaker for sustainable campus, in collaborazione con EDISU Piemonte e con il corrispettivo francese Crous Versailles, organizzano una serie di iniziative volte a definire e promuovere il concetto di Sustainable Campus inteso come un campus che riduce la propria impronta ecologica, promuove l’inclusione, la giustizia sociale ed ambientale e si impegna nell’implementazione degli SDGs dell’Agenda 2030 (Agenda per lo Sviluppo Sostenibile).

 

A ciascun evento gratuito partecipano, in qualità di speaker, professori e professoresse dell’Università di Torino e del Politecnico di Torino, ma anche rappresentanti di associazioni, organizzazioni, start-up e aziende.

Conferenze: 14, 21 e 28 maggio

Nel mese di maggio sono in programma tre appuntamenti composti, ciascuno, da una conferenza teorica seguita da un workshop più interattivo su diverse tematiche legate alla sostenibilità:

 

  • 14 maggio 2024 | How to make students’ lives more sustainable?
  • 21 maggio 2024 | Healthy nutrition, but what about climate cost?
  • 28 maggio 2024 | 3Rs: Reduce, Reuse, Recycle

 

Gli incontri si tengono in lingua inglese presso la Sala Conferenze Aula Magna ‘Cavour’ della Residenza Cavour di EDISU (Piazza Cavour, 5) alle ore 15.45.

 

Per partecipare, è necessario iscriversi prima di ciascun incontro, compilando il google form disponibile sui social media di ESN Torino e in particolare su instagram @esntorino.

Per la terza conferenza del 28 maggio 2024, registrarsi al seguente form.

Weekend: 1 e 2 giugno

L'1 e il 2 giugno 2024 è inoltre in programma Dive into Sustainability: Bardonecchia Weekend. Insieme ai volontari di ESN Torino ed ESN Italia, i partecipanti possono scoprire e approfondire la conoscenza di piccole azioni e comportamenti sostenibili da mettere in atto per ridurre la propria impronta di carbonio. Per l'occasione studenti e volontari trascorrono insieme un fine settimana a Bardonecchia, e le spese di vitto e alloggio sono interamente coperte dal budget del progetto.

 

Per l’iscrizione al soggiorno a Bardonecchia compilare il seguente form oppure contattare green.team@esntorino.it.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024