Salta al contenuto principale

Farming Future incontra UniTo 2.0 - EVENTO RIMANDATO a data da destinarsi

In presenza
Data/periodo di svolgimento evento:
Giovedì 11 Luglio 2024 dalle ore 16:00 alle 19:00
L'immagine rappresenta la locandina dell'evento: il titolo "Farming Future" scritto in bianco è posto sopra l'immagine di alcuni germogli che stanno spuntando.

Evento rimandato a data da destinarsi

 

 

 

Giovedì 11 luglio 2024, dalle ore 14 alle ore 17 presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (Aula De Filippi, via Accademia Albertina 13, Torino), si svolge Farming Future.

 

Farming Future, di cui UniTo è promotore scientifico e che è supportato da CDP Venture Capital insieme a ToSeed Partners, è il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell'Agritech che ha come obiettivo principale quello di finanziare i migliori progetti di ricerca e di investire nell'innovazione della filiera agroalimentare.

 

Durante l'evento, vengono presentate opportunità di finanziamento di tecnologie in area Agrifood per ricercatrici e ricercatori dell'Università di Torino.

 

Le aree di ricerca esplorate sono:

  • Biotecnologie verdi
  • Bioenergia e biomateriali
  • Robotica (macchinari e accessori)
  • Nuovi metodi di agricoltura
  • Novel foods
  • Food safety e traceability
  • Supply chain e logistica
  • Packaging
  • Autonomous vehicle delivery
  • Shelf-stacking robots

 

Programma:

  • Ore 14: saluti istituzionali.
  • Ore 14:30: presentazione delle opportunità di finanziamento del Polo di Innovazione Farming Future.
  • Ore 16: incontri one-to-one con il partner imprenditoriale ToSeed per presentare tecnologie in ambito Agrifood tech.

 

È possibile iscrivere il proprio progetto di ricerca nel settore Agrifood tech utilizzando l'apposito modulo di registrazione.