I castagneti da frutto a gestione tradizionale. Uno spazio di biodiversità tra natura e cultura

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 18 presso il Museo Regionale di Scienze Naturali (via Accademia Albertina 15, Torino), si svolge la conferenza "I castagneti da frutto a gestione tradizionale. Uno spazio di biodiversità tra natura e cultura".
La presentazione a cura della dott.ssa Giovanna Pezzi, naturalista e ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Bologna presenta la conferenza. Le sue ricerche si concentrano sull'Ecologia della Vegetazione e del Paesaggio, con particolare attenzione alla variazione degli habitat nel tempo e agli effetti sulla diversità vegetale, soprattutto nei sistemi agro-forestali.
I castagneti da frutto a gestione tradizionale rappresentano un elemento importante del paesaggio italiano e un habitat ricco di biodiversità. La relatrice ci mostrerà come la struttura aperta di questi boschi e la presenza di alberi secolari favoriscono la conservazione di numerose specie rare o protette, come le orchidee, aumentando il valore ecologico di questi ecosistemi.
La partecipazione in presenza dà diritto ad un attestato di partecipazione valevole per il riconoscimento di frazioni di crediti formativi per Studentesse e Studenti dell’Università di Torino.
La prenotazione è obbligatoria tramite modulo online.