Le CER: tra innovazione e trasformazione sociale per una transizione energetica sostenibile e giusta

Argomento: Sostenibilità
Struttura: 
6272295
Struttura: 
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
13 Dicembre 2024 dalle ore 09:00 alle ore 14:00
Figure umane stilizzate sollevano una grande lampadina con all'interno una foglia

Si svolge il 13 dicembre 2024, in presenza dalle 9 alle 14 presso l'Aula H2 del Campus Luigi Einaudi (2° Piano, settore D4, cancello in prossimità del Campus Café) e online (webex), il convegno "Le CER: tra innovazione e trasformazione sociale per una transizione energetica sostenibile e giusta".

 

L'evento mette a tema il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili all'interno del sistema energetico e il loro potenziale trasformativo nella direzione della sostenibilità economica, sociale ed ambientale dell'attuale modello di produzione e consumo di energia.

 

La riflessione si concentra sull'analisi degli ostacoli e delle condizioni abilitanti che da sempre influenzano la creazione e le traiettorie evolutive di queste iniziative di azione collettiva alla luce delle opportunità e delle contraddizioni introdotte dal consolidarsi del quadro regolamentare che ha portato al loro formale riconoscimento.

 

Per esplorare il campo problematico definito dalle dimensioni tecniche, economiche, istituzionali e sociali che caratterizzano il fenomeno verranno presentati gli esiti di alcuni percorsi di ricerca sociologica ed economica che hanno trovato una prima sistematizzazione in diversi prodotti editoriali pubblicati nell'ultimo anno. A partire da questa base di conoscenza in via di consolidamento, si cercano nuove prospettive di riflessione e di analisi, con attenzione particolare alla definizione, produzione e misurazione dell'impatto sociale e al ruolo che in esso possono giocare le istituzioni accademiche.

 

Modulo di registrazione al convegno

 

Collegamento webex all'evento

Programma dell'evento

9.00 - 9.15 Introduzione ai lavori
Piattaforma scientifica REC@UNITO (Alessandro Sciullo)
Centro interdipartimentale CRISIS (Dario Padovan)

 

9.15 - 10.45 - Le CER: una sfida e un’opportunità per la ricerca sociale
Natalia Magnani (Università di Trento), curatrice con Giovanni Carrosio del volume
Sociological Approaches to Renewable Energy Community, Rassegna Italiana di
Sociologia, 2/24
Ivano Scotti (Università di Napoli Federico II), curatore del volume Comunità
Energetiche, 33, 1/24, Culture della Sostenibilità
Luca Tricarico (CNR-IRCRES) curatore con Francesco Gerli del volume Energie di
Comunità, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2024

 

Coffee break

 

11.15 - 13.00 – L’impatto sociale delle CER e il ruolo dell’Accademia

 

11-15 - 12.00 - Impatto sociale delle CER: definire e misurare un fenomeno multidimensionale
Dialogano e condividono le loro esperienze e prospettive di ricerca Debora Cilio (Ricerca sul Sistema Energetico - RSE) e Chiara Candelise (Università Bocconi – centro GREEN e Imperial College, London)

 

12.00 – 12.30 Università, CER e impatto sociale: tra ricerca e terza missione
Dialogano e condividono le esperienze in corso Alessandro Sciullo (piattaforma REC@UNITO), Gianluca Ruggieri (Università dell’Insubria, èNostra)

 

12.30 -13.00 Discussione
 

Ultimo aggiornamento: 09/12/2024