Le Villi e Velleda - Audiodramma dal vivo

UniVerso, in collaborazione con De Sono - Associazione per la Musica, organizza l'evento Le Villi e Velleda, audiodramma in quattro atti e cinque movimenti.
Nel centenario della morte di Giacomo Puccini e in concomitanza con la messa in scena dell'opera Le Villi al Teatro Regio di Torino (18-26 aprile), la parte musicale del programma prevede l'esecuzione della Fantasia sull'opera Le Villi di Giacomo Puccini per clarinetto in Si Bemolle e contrabbasso di Valentina Scheldhofen Ciardelli; la parte narrativa a cura di Paola Novaria il racconto della vita della dottoressa Maria Velleda Farnè, prima donna laureata dell'Ateneo.
Patrocina l'iniziativa la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, con riferimento al progetto How I met Puccini®.
Martedì 23 aprile 2023 ore 18.30
Cavallerizza reale – Aula magna
Via G. Verdi 9
Ingresso libero
Programma:
Giulia Anastasia Carluccio, Prorettrice dell’Università di Torino
Saluti
Andrea Malvano, Docente di Storia della Musica e Drammaturgia musicale
Introduzione
Letizia Elsa Maulà
Clarinetto
Valentina Scheldhofen Ciardelli
Contrabbasso
Paola Novaria
Voce narrante
Per registrarsi all’evento, è richiesta gentile conferma tramite form online
Nel foyer è visitabile la mostra Velleda tra storia e mito, a cura dell’Archivio storico dell’Università di Torino
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito dell'Archivio Storico dell'Ateneo: