Mitigazione e adattamento al rischio climatico e loro determinanti a livello di impresa − Il caso piemontese

Argomento: Incontri e conferenze
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
17 Gennaio 2025
Titolo dell'evento su sfondo colorato.

Il 17 gennaio 2025 alle ore 14.30 presso l'Aula Magna del Campus Einaudi, vengono presentati i primi risultati della ricerca, svolta nell'ambito del progetto GRINS, finanziato dal PNRR - ItaliaDomani su fondi NextGenerationEU, sulle strategie di mitigazione e adattamento al rischio climatico delle imprese piemontesi e loro determinanti a livello aziendale.

 

La presentazione è preceduta da un keynote speech di Alessandro Dosio, JRC Commissione Europea e IPCC, che illustra le evidenze scientifiche sul cambiamento climatico.

 

La Prof.ssa Vera Palea, coordinatrice nazionale del WP4, Spoke1, docente di economia presso il Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis, e il suo team di ricerca presentano le prime evidenze sulle strategie delle imprese piemontesi.
Segue una tavola rotonda con Banca d'Italia, Confindustria, Unione Industriali, Camera di Commercio e Fondazione Piccatti e Milanese dell'Ordine dei Dottori Commercialisti.

 

Il Prof. Matteo Cervellati, Presidente della Fondazione GRINS e coordinatore scientifico del progetto, presenta AMELIA, la piattaforma di dati georeferenziati che il progetto sta realizzando.

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025