Regge School 2025 - Physics and Society in the 21st Century

Esplorare le prospettive scientifiche e le implicazioni sociali, politiche ed economiche delle idee che si sviluppano ai confini della ricerca contemporanea in fisica. È questo l’obiettivo della Regge School 2025 (3 - 6 giugno 2025, Aula Magna della Cavallerizza Reale, via Verdi, 9), la Scuola Magistrale dedicata al tema “Fisica e Società nel 21° secolo” e organizzata dal Regge Center e dalla Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi dell’Università di Torino (SSST).
La Regge School ha l’onore di ospitare il prof. Giorgio Parisi - premio Nobel per la Fisica nel 2021- che con l'accasione riceve la laurea honoris causa in Fisica dei sistemi complessi dalle Università di Torino e del Piemonte Orientale e tiene la Regge Lecture per il 2025.
La Scuola è rivolta a dottorandi e studenti magistrali di tutte le discipline, e in particolare a studentesse e studenti delle scuole universitarie superiori partner del network Educating Future Citizens (EFC) , finanziato dal programma Next Generation EU/PNRR.
Autorevoli esperti nazionali e internazionali discutono la frontiera dalla computazione quantistica, l’impatto dell’intelligenza artificiale nella scienza e nell’economia, il futuro dei grandi progetti internazionali della fisica delle particelle e l’evolversi della nostra comprensione del cosmo, dai buchi neri alle onde gravitazionali.
La scuola offre 4 mini-corsi (3 lezioni ciascuno). Docenti e Topics:
- Eric Laenen, Nikhef & University of Amsterdam (UvA): Particle physics
- Leonardo Castellani, Università del Piemonte Orientale (UPO): Quantum computation
- Dario Martelli, Università di Torino (UNITO): Quantum gravity and black holes
- Riccardo Zecchina, Università Bocconi, Milano: Artificial intelligence
Le iscrizioni si aprono il 14 aprile 2025 ed è possibile registrarsi tramite form online.
Il Centro Regge è un Centro Inter-Universitario di ricerca focalizzato sull'interfaccia tra matematica e fisica, istituito in memoria di Tullio Regge congiuntamente dall'Università e dal Politecnico di Torino, dall'Università del Piemonte Orientale e dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
La Regge School 2025 è sostenuta dal progetto Educating Future Citizens (EFC), finanziato dal programma Next Generation EU / PNRR.
Paolo Aschieri, Università del Piemonte Orientale, Alessandria e INFN Sezione di Torino
Leonardo Castellani, Università del Piemonte Orientale, Alessandria e INFN Sezione di Torino
Marco Billò, Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino e INFN Sezione di Torino
Matteo Osella, Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino e INFN Sezione di Torino
Lorenzo Magnea, Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino e INFN Sezione di Torino
Anna Ceresole, INFN Sezione di Torino & Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UNESCO, Parigi