Settimana del Cervello 2025 – 30 anni della Fondazione Cavalieri Ottolenghi

L’11 e 12 marzo 2025, alle 18, presso il Circolo dei lettori di Torino (via Bogino 9 – Sala Gioco), si svolge la Settimana del Cervello 2025, evento dedicato al trentennale della Fondazione Cavalieri Ottolenghi dell’Università di Torino.
Il primo appuntamento, martedì 11 marzo, ospita il Prof. Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia e direttore della Clinica di Neurologia dell’Università di Brescia. Nella conferenza "Brain Health: un'alleanza tra clinici e ricercatori per la salute del cervello", Padovani approfondisce la necessità di unire gli sforzi tra medici, farmacologi e neurobiologi per prevenire e curare le malattie neuropsichiatriche, promuovendo un approccio One Health che integri la salute umana, animale e ambientale.
Il secondo incontro, mercoledì 12 marzo, è dedicato al dialogo tra cinema e neuroscienze. Andrea Giaime Alonge, docente di Storia del cinema all’Università di Torino, e Alessandro Vercelli, direttore del Dipartimento di Neuroscienze e del NICO, esplorano il rapporto tra il linguaggio cinematografico e la rappresentazione della malattia mentale. L’analisi spazia da pellicole che umanizzano la figura dello scienziato a opere che ne mettono in discussione il ruolo etico e sociale.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.