UNITA Green Day - Diventa il tuo ciclista
L’evento "UNITA Green Day: Diventa il tuo ciclista" dedicato alla sostenibilità ambientale, si svolge l’11 dicembre 2024 presso il Campus Luigi Einaudi, Aula E2, a partire dalle 16.
L’incontro è organizzato nell’ambito del Task Team 5.3 “Green Sustainability” dell’Alleanza UNITA, che in occasione della Giornata Internazionale della montagna promuove eventi paralleli in tutte le Università dell’Alleanza.
L’UNITA Green Day si propone di:
- Sensibilizzare la comunità universitaria sul tema della sostenibilità ambientale
- Promuovere azioni concrete e collaborazioni legate alla mobilità sostenibile e alla gestione responsabile delle risorse
- Coinvolgere studenti, docenti e staff in iniziative innovative e partecipative.
- Presentazione dell’Alleanza UNITA-Universitas MontiumSaluti iniziali e presentazione dell’Alleanza europea UNITA e delle opportunità per studenti, PhD e personale accademico.
- UniToGO: Azioni di supporto alla mobilità sostenibile di Ateneo
Presentazione delle iniziative promosse dall’Ateneo attraverso il Gruppo Mobilità del Green Office e l’Area Sostenibilità - UNITA Student Assembly: partecipazione della comunità studentesca
Viene presentato il processo di elezione dei rappresentanti degli studenti alla Student Assembly di UNITA: un’occasione per riflettere sull’importanza della partecipazione attiva alla vita universitaria, in vista delle prossime elezioni previste per marzo 2025 - Bike Pride: corso base di ciclofficina e attività dell’Associazione
Ciclo di tre laboratori pratici in collaborazione con FIAB Torino Bike Pride, che si tengono presso la colonnina di riparazione biciclette vicino al Campus Einaudi, in Viale Ottavio Mai. In questi laboratori, previsti per la primavera 2025, si possono acquisire le competenze per fare una corretta manutenzione della bicicletta ed effettuare piccole riparazioni (sostituzione gomme, regolazione dei freni..).
Il Green Day rappresenta un’opportunità unica per scoprire le iniziative dell’Ateneo in ambito ambientale, contribuire attivamente a progetti di sostenibilità e creare sinergie con associazioni locali come FIAB Torino Bike Pride. Inoltre, l’evento offrirà un momento di dialogo e confronto per rafforzare il senso di comunità e partecipazione universitaria.
Vi aspettiamo per costruire insieme un futuro più sostenibile!