UniTo al Salone del Libro 2019
Argomento:
Data/periodo di svolgimento evento:
Da Giovedì 9 Maggio 2019 alle ore 07:00, a Lunedì 13 Maggio 2019 alle ore 19:00
Da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2019, presso il Lingotto Fiere, Torino ospita la 32a edizione del Salone internazionale del Libro, il cui tema quest'anno è "Il gioco del mondo".
Di seguito gli appuntamenti che vedono coinvolto il nostro Ateneo:
- Giovedì 9, ore 15.30: "Connecting DSA Dots - Re-imaging the DSA Approach" - a cura di ITIS Pininfarina in collaborazione con Università di Torino e Ludis
- Sabato 11,ore 15.00: "Il prossimo passo Un passo in più verso una nuova quotidianità sostenibile" - con Egidio Dansero
- Sabato 11, ore 16.30: "Le lingue di minoranza storica: perché parlarne?" - a cura di Rai3, Consulta Regionale per la Valorizzazione e Promozione del Patrimonio linguistico e Culturale, Università di Torino, Università degli Studi del Piemonte Orientale
- Domenica 12, ore 16.00: "Le attività di public engagement e divulgazione legate alla mostra su Leonardo dei Musei Reali" - Con Sergio Scamuzzi, a cura di Assessorato alla Cultura della Città di Torino, Musei Reali Torino, Università di Torino e Politecnico di Torino
- Domenica 12, ore 17.30: "Popular Financial Reporting della Città di Torino 2018/2019" - con Paolo Biancone, Valerio Brescia, Silvana Secinaro, a cura di Assessorato al Bilancio Città di Torino, Dipartimento di Management Università di Torino
- Lunedì 13, ore 11.00: "Dal confronto al dialogo. Critica letteraria e militanza civile" - in occasione delle Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis
- Lunedì 13, ore 14.00: "Biblioteconomia e culture del libro in Italia e Spagna" - introduce Maurizio Vivarelli
- Lunedì 13, ore 18.30: "Finale regionale progetto ASL Impresa in Azione" - a cura di 2i3T, Incubatore di Imprese dell’Università di Torino
Inoltre, per il Salone OFF:
- Venerdì 10, ore 14.00, Auditorium Quazza Palazzo Nuovo (via S. Ottavio, 20 - Torino) "Brividi sul divano. I telefilm di Alfred Hitchcock" - interviene l'autore Giorgio Simonelli, conduce Matteo Pollone
- Lunedì 13, ore 18.00, Aula Magna Rettorato "Incontro con Wole Soyinka Premio Nobel 1986" - con Maurizio Ferraris
- Lunedì 13, ore 15.00, Auditorium Quazza Palazzo Nuovo (via S. Ottavio, 20 - Torino), Incontro con Marta Perego in occasione della pubblicazione di “Le donne del cinema” - interviene l'autrice, conduce Franco Prono.
Infine, la Biblioteca nel Salone (presso l'Oval), il luogo in cui biblioteche e bibliotecari provenienti da diverse tipologie istituzionali, diventano un’unica Biblioteca, connessa e integrata, intrecciandosi anche con il sistema delle librerie del territorio, è un progetto coordinato dalla Sezione Piemonte dell’Associazione Italiana Biblioteche ed è realizzato grazie al contributo, tra gli altri, dei bibliotecari del Sistema bibliotecario dell’Università di Torino.
Ultimo aggiornamento: 08/05/2019