Corsi ed esami
Scopri l'elenco dei corsi di studio che puoi seguire e le modalità per sostenere gli esami durante il tuo periodo di mobilità in UniTo.
I corsi presso l’Università di Torino sono tenuti per la maggior parte in lingua italiana, ma esistono anche numerosi insegnamenti in lingua inglese e in altre lingue moderne.
Tutte le informazioni relative all’orario delle lezioni, programma di studio, lingua di erogazione, crediti, registrazione online e modalià di insegnamento sono disponibili sul sito del singolo corso e/o del dipartimento:
Il Learning Agreement – Study Plan è la lista dei corsi ed esami che sosterrai presso UniTo durante il tuo soggiorno. Il documento deve essere approvato e firmato dalla tua università di origine e dal corrispettivo docente o ufficio referente dell’accordo presso UniTo. Contatta chi di competenza prima del tuo arrivo, in particolare per la programmazione di attività particolari come il tirocinio o la ricerca della tesi.
Le scadenze per la firma del Learning Agreement – Study Plan dipendono dalla tua università di origine. Entrambe le università devono approvare qualsiasi cambiamento prima che inizi la sessione esami ad UniTo.
Erasmus+ Online Learning Agreement (OLA): al momento il sistema non è completamente connesso alla rete EWP. Durante questa fase, per l’approvazione del Learning Agreement devi inviare il documento via e-mail a ciascun docente o ufficio competente. I Learning Agreement inviati tramite EWP OLA non verranno valutati.
Il Learning Agreement – Study Plan è obbligatorio solo se sei studente del programma Erasmus, mentre è consigliato se sei studente in scambio internazionale.
Ulteriori informazioni sulla scelta dei corsi sono disponibili nel documento Nomination requirements for partners and students.
Se sei in scambio presso le seguenti strutture devi inviare il tuo Learning Agreement ai seguenti indirizzi:
- Scuola di Management:
- Dipartimento di Management e Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche: international.sme@unito.it
- SAA: exchange.saa@unito.it
- Dipartimento di Psicologia e Sport: Prof.ssa Rabaglietti (emanuela.rabaglietti@unito.it)
- Dipartimento di Giurisprudenza:
- area francofona: prof.Riberi (mario.riberi@unito.it)
- area ispanico-iberica: prof.ssa Mastromarino (anna.mastromarino@unito.it)
- area germanofona: prof. Masuelli (saverio.masuelli@unito.it)
- area anglofona e altre lingue: prof.ssa Poli (ludovica.poli@unito.it)
Per tutti gli altri dipartimenti puoi trovare i contatti di riferimento nei seguenti documenti:
La compilazione del piano carriera è obbligatoria per poter sostenere gli esami e registrare i voti.
La procedura del piano carriera è diversa dall'iscrizione ai corsi su campusnet/moodle, che dà unicamente accesso al materiale didattico del corso e può essere facoltativa.
Per la compilazione leggi le istruzioni.
Prima di sostenere un esame, devi obbligatoriamente registrarti a un appello tra quelli disponibili nella sessione esami. Senza la prenotazione non è possibile convalidare i tuoi voti e farli poi comparire sul tuo Transcript of Records finale.
Per la prenotazione leggi le istruzioni.
Per dubbi e domande consulta le FAQ esami.
Per conoscere le date degli appelli consulta la bacheca appelli.
Calendario generale degli appelli:
- primo semestre: metà dicembre - febbraio
- secondo semestre: fine maggio – luglio, settembre.
Corsi di lingua semestrali
Ogni semestre l'Università di Torino organizza corsi gratuiti di italiano per principianti, intermedi e avanzati dedicati a studenti Erasmus, in scambio internazionale e doppio titolo. I corsi prevedono un programma di 40 ore per un valore di 5 crediti ECTS.
Disponibile il calendario del secondo semestre 2024-2025.
I corsi iniziano il 12 febbraio 2025. Per iscriverti contatta il/la docente del corso all’indirizzo e-mail indicato nel calendario:
Per informazioni su altre opportunità per imparare l'italiano, consulta la pagina Imparare l'italiano.