Erasmus+ Traineeship incoming
Il programma Erasmus Traineeship permette a studenti iscritti/e e neolaureati/e di svolgere un periodo di tirocinio (da un minimo di 2 a un massimo di 12 mesi) in uno dei Paesi aderenti al programma Erasmus+.
Come presentare la propria candidatura per l’Erasmus+ Traineeship in UniTo:
- per prima cosa, devi essere selezionato/a dall’Università di provenienza per un tirocinio Erasmus+.
- Concorda le attività di tirocinio con il coordinatore/coordinatrice Erasmus o altro/a docente delegato/a del dipartimento di tuo interesse, che puoi trovare sul sito del dipartimento presso il quale desideri svolgere il periodo di tirocinio. Contatta i Servizi Internazionali del dipartimento prescelto per ricevere informazioni sulla disponibilità di posti (trovi i dettagli nel documento Incoming exchange students handbook).
- Una volta che il tuo LAT è stato approvato e firmato da tutte le parti, riceverai le istruzioni su come registrarti online.
Se desideri svolgere un tirocinio nell’ambito del programma Erasmus+ per studio, dovrai farne richiesta come regolare studente di scambio.
Elenco dei poli
- Polo Agraria e Medicina Veterinaria: international.agrovet@unito.it
- Polo Campus Luigi Einaudi: international.cle@unito.it
- Polo Scienze Umanistiche: international.humanities@unito.it
- Polo Scienze della Natura: international.sciences@unito.it
- Polo Medicina Orbassano Candiolo: international.medsanluigi@unito.it
- Polo Medicina Torino: international.medtorino@unito.it
- Polo Management ed Economia: international.sme@unito.it
Cosa fare quando arrivi a Torino
- Vai all'ufficio Infopoint sia all'inizio che alla fine della mobilità per registrare l'arrivo e la partenza dalla nostra Università.
- Fai firmare al/alla supervisore/a tutta la documentazione richiesta per la borsa di studio per traineeship (ad esempio, la conferma del soggiorno).
Se desideri svolgere un tirocinio nell'ambito del tuo programma Erasmus+ per studio, devi presentare la domanda di partecipazione come studente di scambio regolare Erasmus+ per studio.
Ultimo aggiornamento: 28/03/2025