Assistenza sanitaria
Il sistema sanitario italiano (SSN), organizzato su base regionale, fornisce una copertura sanitaria universale a cittadini e residenti e offre prestazioni in gran parte gratuite o che prevedono il pagamento di un ticket per l’erogazione di esami, cure e assistenza da parte di specialisti.
Se sei in possesso di tessera TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia - EHIC in inglese) e prevedi di soggiornare per un periodo superiore a 3 mesi, puoi avere accesso all’assistenza sanitaria fornita dall’SSN recandoti presso un medico di medicina generale, portando un documento di identità e la tessera TEAM (più una copia).
Per soggiorni inferiori a 3 mesi, in caso di emergenza, è garantita assistenza in tutti i Pronto soccorso.
Per maggiori informazioni:
Se soggiorni in Italia per più di 90 giorni, devi essere in possesso di un'assicurazione sanitaria per ottenere il permesso di soggiorno. Per adempiere a tale obbligo è possibile scegliere tra due diverse coperture sanitarie:
- iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale: prevede l'accesso alla copertura sanitaria completa (compresa la possibilità di scegliere il medico di medicina generale) previo pagamento di una quota per anno solare. La copertura ha un costo minimo di 700 euro per studenti e di 2.000 euro per ricercatori e ricercatrici per anno solare; scade il 31 dicembre, indipendentemente dalla data di attivazione
- assicurazione privata: deve essere acquistata direttamente dalle compagnie assicurative e deve coprire i trattamenti di emergenza, gli infortuni, la malattia e la gravidanza durante l'intero periodo di soggiorno. Inoltre, deve essere intestata al/alla titolare, avere validità in Italia e un massimale minimo di 30.000 euro. In caso di assicurazione stipulata fuori dall'Italia, deve essere redatta in italiano, inglese, francese o spagnolo; il nome del/della titolare deve essere scritto in caratteri latini
L'iscrizione al SSN è volontaria e dà diritto ad accedere agli stessi servizi di chi ha la cittadinanza italiana. Tuttavia, l'iscrizione volontaria al SSN non dà diritto al rilascio della tessera TEAM per l'assistenza sanitaria all'estero in caso di soggiorno temporaneo in Paesi UE/EFTA. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero della salute, alla pagina Assistenza ai cittadini dei Paesi extra UE in Italia.
EDISU Piemonte offre un punto informativo di supporto per l'accesso al Servizio Sanitario Nazionale per chi studia o lavora all'Università di Torino.
Presso il punto informativo e in tutte le residenze dell'Università EDISU è possibile trovare l'elenco dei medici del SSN e il modulo da compilare per scegliere il proprio medico.
Gli/le ospiti internazionali in mobilità strutturata attraverso il programma Erasmus+ o attraverso un accordo di cooperazione tra UniTo e l'Università di provenienza godono di una copertura assicurativa per rischi di infortunio e responsabilità civile.
Gli/le ospiti internazionali che accedono temporaneamente alle strutture dell'Università di Torino per motivi di studio, ricerca, lavoro devono assicurarsi a proprie spese con una polizza che tuteli dai rischi di infortunio e responsabilità civile.
Per consultare la polizza infortuni e la polizza a garanzia della responsabilità civile verso terzi: