La risposta di UniTo alla crisi internazionale ucraina per studenti, docenti e ricercatori/trici ucraini/e e internazionali

Per sostenere l’accoglienza di studenti, docenti, ricercatori/ricercatrici ucraini/e e garantire il diritto allo studio agli studenti e alle studentesse ucraini/e e internazionali iscritti a Corsi di Studio dell’Ateneo in difficoltà economica a causa della crisi internazionale ucraina, l’Università degli Studi di Torino ha promosso un insieme di azioni, in linea con le decisioni assunte dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione del 29 e del 31 marzo 2022.
Sintesi delle iniziative promosse dall'Ateneo
- Bando per 20 borse di studio annuali a.a. 2022-2023 del valore di 9.600€, eventualmente rinnovabili, per studenti rifugiati/e o con permesso di soggiorno per protezione temporanea, prioritariamente provenienti dall’Ucraina o da altri Paesi, che si iscrivono ai primi anni dei corsi di studio dell’Ateneo
- Sostegni economici in forma di borse di studio e/o di erogazione di servizi (a.a. 2022-2023) a favore di studenti e studentesse ucraini/e e/o di altri Paesi a rischio ed iscritti/e ad anni successivi al primo dei corsi di studio dell’Università di Torino, al fine di garantire la prosecuzione del sostegno del diritto allo studio di questi/e studenti e studentesse
- 10 borse di studio Erasmus per studenti in mobilità Erasmus incoming provenienti da Università ucraine (a.a. 2022-2023)
- Per studenti e studentesse ucraini/e iscritti nell’a.a. 2021-2022 a corsi di studio dell’Ateneo in particolare situazione di difficoltà economiche a seguito dell’insorgere del conflitto in Ucraina:
- esonero dal pagamento del contributo onnicomprensivo unico dovuto, con eventuale rimborso di rate già versate
- borse di studio di importo variabile per un valore massimo di € 3.000,00 ciascuna
- Per studenti e studentesse ucraini/e che hanno richiesto il permesso di soggiorno per protezione temporanea(a.a. 2021-2022):
- possibilità di iscrizione gratuita ai singoli insegnamenti dell’Ateneo per un massimo di 30 CFU
- possibilità di iscrizione gratuita al Foundation Programme dell’Università di Torino per colmare eventuali requisiti mancanti necessari per l’iscrizione ai corsi di studio dell’Ateneo
- bando per l’attribuzione di 20 borse di studio del valore di 1.000€ ciascuna per chi si iscrive al Foundation Programme o ad almeno 2 insegnamenti singoli erogati dall’Università degli Studi di Torino. Il bando si è chiuso il 13 maggio 2022
- Borse di ricerca per docenti e ricercatori/ricercatrici ucraini/e con protezione temporanea (a.a. 2021-2022)
- Per studenti e studentesse internazionali di UniTo in difficoltà economica a seguito dell’insorgere del conflitto in Ucraina (a.a. 2021-2022):
- proroga fino al 31 luglio 2022 per la scadenza del pagamento della terza e quarta rata della contribuzione studentesca a.a. 2021-2022
- sostegni economici in forma di borse di studio e/o erogazione di servizi per un importo massimo di 2.000€ a persona
- Bando per collaborazioni a tempo parziale, in collaborazione con la Fondazione De Agostini, riservato a studenti e studentesse ucraini/e e internazionali iscritti nell’a.a. 2021-2022 a Corsi di Studio dell’Ateneo, finalizzato ad attività di tutorato per supportare studenti e studentesse ucraini/e delle scuole secondarie di primo e secondo grado, arrivati/e sul territorio in conseguenza dell’emergenza umanitaria
- Corsi di italiano per studenti provenienti dall'Ucraina (a.a. 2021-2022)