Bandi Proof of Value (PoV)
I bandi sono rivolti a ricercatrici e ricercatori di UniTo che intendono sperimentare modalità innovative per valorizzare l’uso pubblico di un sapere accademico creato e sviluppato negli anni, andando a valorizzare direttamente una ricerca innovativa e inclusiva.
Il livello di maturità delle diverse idee progettuali, che rappresentano il bacino potenziale dei bandi PoV, si presume essere molto eterogeneo.
In alcuni casi è plausibile che ci si trovi di fronte a percorsi di analisi che richiedono ancora fasi di approfondimento prima di definire un prodotto, un servizio o un processo in grado di essere economicamente sostenibili. In altri, si può immaginare esistano già in nuce idee progettuali più vicine al piano applicativo.
PoV Instrument 2024
Obiettivo del progetto era valorizzare iniziative a impatto anche nel campo umanistico e delle scienze sociali, per sviluppare nuove idee imprenditoriali, prototipi organizzativi, metodologie di lavoro e processi produttivi che - in un quadro di innovatività e sostenibilità - offrano risposte originali a esigenze emergenti della società.
Il bando PoV instrument 2024 si è avvalso delle risorse ricevute dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito della convenzione triennale in corso con l'Università.
Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 29 novembre 2024.