FAQ - Documentazione per la candidatura
Trovi tutte le indicazioni alla pagina documenti richiesti.
SÌ. Se non hai ancora conseguito la laurea o il diploma, allega:
- un certificato ufficiale attestante la tua iscrizione all'ultimo anno di studi, il tipo di curriculum che stai frequentando e il nome del titolo di studio che conseguirai
- un resoconto ufficiale dei voti degli anni/semestri accademici finora frequentati.
La documentazione finale deve essere fornita appena rilasciata e prima dell'immatricolazione.
No, devi fornire un piano di studi ufficiale rilasciato dalla tua scuola/università, provvisto di firma e timbro.
Sì, dovrai comunque seguire le procedure previste per studenti in possesso di titolo estero disponibili alla pagina Ammissione studenti internazionali.
No, i titoli di studio appartenenti a ordinamenti esteri il cui curriculum abbia una durata minima di 12 anni consentono il proseguimento degli studi nell'istruzione superiore italiana solo se conseguiti sulla base di almeno gli ultimi due anni di frequenza con successo nel sistema educativo estero. Per dimostrare gli anni frequentati è necessario allegare la pagella.
Devi verificare direttamente presso l'ambasciata/consolato italiano che hai selezionato nella domanda di preiscrizione la corretta procedura e i documenti necessari per richiedere il visto per studio. L’Università di Torino richiede la seguente documentazione:
- passaporto (per richiedenti non-UE)
- documenti di studio.
Tutti i documenti di studio caricati nella domanda online sono accettati in italiano, inglese, francese o spagnolo. Se i tuoi documenti non sono rilasciati in una di queste lingue, devi allegare anche una traduzione certificata in italiano, inglese, francese o spagnolo
Sì, per poterti immatricolare, l'ufficio Studenti internazionali dovrà verificare l'autenticità dei tuoi documenti di studio. Su Apply@UniTo trovi maggiori informazioni sui sistemi di verifica accettati, insieme a esempi di metodi di verifica specifici per alcuni Paesi e sistemi scolastici/accademici.
Per velocizzare la procedura di immatricolazione, ti suggeriamo di fornire al nostro ufficio prova di autenticità della documentazione di studio in fase di candidatura (se già disponibile). Se non hai ancora terminato gli studi e quindi non riuscirai a conseguire il titolo di studio richiesto entro i termini della scadenza della domanda, ti verrà richiesto di caricare:
- un certificato ufficiale attestante la tua iscrizione all'ultimo anno di studi
- un resoconto ufficiale dei punteggi degli anni/semestri accademici finora frequentati.
Le candidature inviate dovranno essere complete di tutta la documentazione richiesta. Le candidature incomplete saranno respinte.
La dichiarazione di valore non è obbligatoria, ma può essere richiesta nel caso in cui la commissione di ammissione abbia bisogno di maggiori informazioni per valutare l'ammissibilità del tuo titolo.
Dipende dal corso di laurea che hai scelto. Ad esempio, in alcuni casi potranno essere richiesti espressamente una certificazione di lingua inglese/italiana e un determinato punteggio, in altri la conoscenza della lingua verrà verificata durante un colloquio o un test. Puoi consultare su Apply@UniTo l'elenco completo dei nostri corsi di laurea e la sezione relativa ai requisiti linguistici specifici.
No, se la certificazione che possiedi non è presente nell'elenco delle certificazioni di lingua inglese richieste dal tuo corso di laurea, significa che non è accettata.