Montagne e Parole: conversazione con Michele Freppaz e Elisa Palazzi

Argomento: Sostenibilità ambientale
Struttura: 
35466
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
7 Maggio 2024
Indirizzo con link a mappa sotto la data evento: 
Largo P. Braccini 2, Grugliasco mappa
Foto di Michele Freppaz e Elisa Palazzi, sullo sfondo una montagna innevata

L’evento "Montagne e parole - conversazione con Michele Freppaz e Elisa Palazzi", in programma martedì 7 maggio 2024, alle ore 18, presso la Biblioteca Diffusa Agrovet (Largo P. Braccini 2, Grugliasco), si svolge nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 con l'obiettivo di unire cultura, scienza e impegno per affrontare le sfide globali.

L'incontro è patrocinato da RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile.

Relatori
  • Michele Freppaz, esperto di neve e suoli d’alta quota, è professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino. Negli anni ha partecipato a progetti di ricerca non solo sulle Alpi ma anche nelle Montagne Rocciose, Ande e Himalaya, dove ha studiato in modo particolare l’impatto del ritiro dei ghiacciai e della riduzione dell’innevamento sulle proprietà del suolo e dell’acqua. E’ Direttore Scientifico della Summer School IPROMO (Programma Internazionale di Ricerca e Formazione sulla Gestione Sostenibile delle Aree Montane), in collaborazione con la FAO - Mountain Partnership e Presidente del Corso di Laurea in Scienze e tecnologie per la montagna dell’Università di Torino. La ricerca e la didattica sono le sue passioni, che però lo gratificano pienamente solo se riesce a condividerle con il grande pubblico, attraverso conferenze, testi e incursioni nel mondo dell’arte.

 

  • Elisa Palazzi è prof.ssa di Fisica del Clima presso l’Università di Torino, studia i cambiamenti climatici nelle regioni di montagna, per capire quali siano i fattori che influenzano la disponibilità futura di risorse idriche. Co-coordina l’iniziativa sulle montagne GEO-mountains e il gruppo che studia i cambiamenti nel ciclo idrologico all’interno della European Climate Research Alliance (ECRA). È autrice, insieme a Federico Taddia, del libro per ragazzi "Perché la Terra ha la febbre?” (Editoriale Scienza 2019) e del Podcast sul clima “Bello Mondo” (Spotify, 2022), da cui è nato il libro “Bello Mondo. Clima, attivismo e futuri possibili: un libro per capire quello che gli altri non vogliono capire” (Mondadori, 2023). Con Sara Moraca ha scritto “Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico” (Ed. Dedalo 2022), finalista al premio Galileo 2023.
Finalità

promuovere la cultura della sostenibilità: attraverso questo dialogo fra un ricercatore e una ricercatrice, l'evento intende rendere i temi legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 13 (lotta contro il cambiamento climatico) e 15 (vita sulla terra) accessibili e interessanti per il grande pubblico.

collegare la ricerca alla vita quotidiana: l'evento affronta il tema delle conseguenze della fusione dei ghiacciai e del ruolo cruciale che tutti noi possiamo svolgere nel mitigare il cambiamento climatico.
 

Programma
  • presentazione di immagini e risultati della ricerca scientifica in alta montagna: un’opportunità per esplorare l’attività scientifica che si svolge in alta montagna, anche attraverso i cataloghi delle mostre "L’Adieu des glaciers", che ha visto la collaborazione dell’Università di Torino – DISAFA e l’Associazione Forte di Bard,
  • omaggi a Umberto Monterin e altri scienziati e scienziate che hanno dedicato la loro vita alla ricerca sulla montagna
  • aperitivo e networking.

La partecipazione è aperta a tutti, ma per motivi organizzativi è richiesta conferma tramite mail: biblioteca.agrovet@unito.it

Ultimo aggiornamento: 09/04/2024