Ritmi di Terra - Laboratorio di percussioni africane

Argomento: Formazione
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
Da Lunedì 28 Aprile 2025 alle ore 19:45, a Lunedì 19 Maggio 2025 alle ore 20:45
Immagine decorativa.

Gli incontri del laboratorio Ritmi di Terra. Laboratorio di percussioni africane, organizzati nell'ambito del progetto Facciamo arte: laboratori creativi psicosociali, si svolgono lunedì 7, 14 e 28 aprile e 12 e 19 maggio 2025, presso il Campus Luigi Einaudi in viale Mai, dalle 19.45 alle 20.45.

 

Ogni lezione prevede l’introduzione e la pratica di diversi strumenti a percussione forniti gratuitamente dall'organizzazione, l’apprendimento di ritmi tradizionali con progressiva complessità, sessioni di ensemble nelle quali i partecipanti suonano insieme per sviluppare una percezione e uno spazio per l’improvvisazione, un elemento fondamentale della musica africana.

 

Cosa imparano i/le partecipanti?
Tecnica degli strumenti: apprendimento delle tecniche base e avanzate per suonare il djembe e altri strumenti
● Linguaggio ritmico: comprensione dei cicli ritmici africani e delle loro variazioni
Coordinazione e ascolto: esercizi per sviluppare la precisione ritmica e la capacità di ascoltare gli altri componenti del gruppo
Cultura musicale africana: nozioni culturali e storiche sui diversi popoli e tradizioni che danno vita a questi ritmi millenari.

 

Al termine del laboratorio, il 19 maggio, è prevista un’esibizione che si svolge presso la Main Hall del Campus Einaudi, dalle 21 alle 22, per dare la possibilità alle persone che hanno partecipato al laboratorio di condividere la propria esperienza musicale.

 

Unisciti a noi per un'esperienza sonora travolgente e coinvolgente!

 

Il laboratorio è a cura di Tamtando, associazione diretta da Marzo Giovinazzo, che promuove da anni la musica extra-europea attraverso un lavoro capillare in Valle d’Aosta, partecipazioni a importanti manifestazioni e festival nazionali (Roma, Genova, Milano, Torino, Laigueglia, Vittorio Veneto, Rimini, Imperia...) e internazionali (Francia, Burkina Faso, Svizzera...), e da MerKurio Progetti Musicali, organizzazione specializzata in progettazione, organizzazione e comunicazione di attività di spettacoli, in particolare musicali e trasversali a generi e ambiti artistici.

 

Il numero di posti per il laboratorio è limitato. Per iscriversi all’evento finale e al laboratorio, compilare il seguente  form:
 

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025