Alla scoperta del mondo delle danze popolari: un viaggio tra passato e futuro - II edizione

Argomento: Formazione
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
Da Martedì 29 Aprile 2025 alle ore 19:45, a Martedì 20 Maggio 2025 alle ore 21:45
Immagine decorativa.

Le attività del laboratorio Alla scoperta del mondo delle Danze Popolari: un viaggio tra passato e futuro - II edizione, organizzato nell'ambito del progetto Facciamo arte: laboratori creativi psicosociali, si svolgono il 8, 15 e 29 aprile e il 6, 13 e 20 maggio 2025 nell’atrio di Palazzo Nuovo dalle 19.45 alle 21.45.

 

Le musiche, i canti e le danze popolari da sempre portano con sé il senso della festa, del luogo d’incontro e del senso di appartenenza a una comunità. Rispecchiano il sentire, l’anima dei luoghi dove sono nate, si trasmettevano a orecchio le musiche e per imitazione
le danze.
Questo percorso intende far conoscere e esplorare:

  • il variegato mondo della Danze Popolari, con le sue diverse peculiarità, carattere, energia e i diversi modi di relazionarsi
  • il fenomeno del Balfolk che partendo da musiche e danze della tradizione popolare vi aggiunge nuove sonorità, stili e strumenti (Neotrad), consentendogli di espandersi in tutta Europa anche nei contesti urbani e di rinnovare le musiche avvicinandole al mondo dei più giovani
  • il fenomeno della Mazurka Klandestina nata con l’intento di riappropriarsi e di unire la bellezza dei luoghi delle nostre città con i passi gentili e appassionati della mazurka

 

Le attività sono condotte da Erberto Bottasso (educatore professionale, danzatore contemporaneo e docente di danze popolari) e Eleonora Andruccioli (danzeducatrice® e docente specializzata per il sostegno) di Associazione Liberi Danzatori e curate dall’Associazione Filieradarte APS.

 

Il numero di posti per partecipare all’evento è limitato, per partecipare, compilare il form:

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025