Notte della Geografia - GeoNight 2025

Argomento: Ricerca
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
4 Aprile 2025
Grafica con sfondo blu chiaro con scritta geonight notte della geografia in bianco

Il 4 aprile 2025 si celebra in tutto il mondo la Notte della Geografia (GeoNight 2025). GeoTuNe Network della Geografia Torinese con la collaborazione di vari dipartimenti di Università e Politecnico di Torino, dell'Atlante del cibo di Torino metropolitana e di diverse associazioni del territorio, propone una serie di eventi attraverso il quale presentare, discutere e sperimentare modi di fare geografia oggi, mettendo al centro le trasformazioni urbane a Torino.

 

A partire dalle 16.30, fino al dopo cena, si tengono cinque eventi:

 

1 e 2 - "UniCarTo 2025 vol.1: mappare la città di Torino con il punto di vista degli studenti universitari" e " UniCarTo 2025 vol.2: mappare la città di Torino e il sistema del cibo con il punto di vista degli studenti universitari e l’Atlante" - il primo attorno al Campus Einaudi e il secondo attorno al Complesso Aldo Moro, un incontro che vede protagonisti gli studenti nella mappatura della città su temi che passano tra le geografie urbane e le geografie del cibo

 

3 - "La geografia dell'assistenza alimentare a Torino" - presso Librezia, in Via Bellezia 19, un focus sulle geografie della solidarietà e dell’assistenza alimentare.

 

4 - "Migrant squatting: from a militant approach to a critical writing" - presentazione, in Via Pisa 46 presso la Libreria "Un Ponte sulla Dora", del libro "The Properties of an Emerging Urbanism: The Case of Turin", che esplora le occupazioni abitative da parte di migranti nella città di Torino, analizzando il passaggio da un approccio militante a una riflessione critica su queste pratiche

 

5 - La serie di eventi si conclude con un Mapperitif , con buon cibo e storie di geografia, per favorire l’incontro tra studenti e professionisti nel campo della geografia e degli studi internazionali.

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025