Rilevazione di micro- e nanoplastiche in campioni ambientali e alimentari: dagli aspetti tossicologici alle metodologie

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 16 presso l’Aula D1 del Dipartimento di Chimica (5° piano, via Pietro Giuria 9 – Torino), si svolge il seminario dal titolo Rilevazione di micro- e nanoplastiche in campioni ambientali e alimentari: dagli aspetti tossicologici alle metodologie. L’incontro è organizzato dal Centro Interdipartimentale “Giovanni Scansetti” per gli Studi sull’Amianto e su Altre Particelle Tossiche.
La relatrice, Marta Fadda dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), approfondisce il tema dell’identificazione e quantificazione delle micro- e nanoplastiche, con un focus sugli impatti eco-tossicologici e sulle metodologie analitiche oggi disponibili.
Il seminario offre una panoramica sulle tecniche più avanzate per lo studio di questi inquinanti: dai metodi optical-based a quelli mass-based, passando per approcci combinati e innovativi per la rilevazione delle nanoplastiche, particolarmente difficili da individuare per via della loro dimensione e bassa concentrazione.
È possibile seguire l'evento anche online su Webex.
Per maggiori informazioni si invita a consultare il programma riportato qui di seguito: