Webinar - Gli studi di preferenza dei pazienti: miti da sfatare

L'Università di Torino, in collaborazione con l’Università di Padova e il Gruppo di Lavoro SIMEF Patient Partnership, presenta lunedì 14 aprile 2025, dalle 17 alle 18.30, un webinar gratuito dedicato all’approfondimento delle metodologie di coinvolgimento attivo dei pazienti e delle loro preferenze nei percorsi sanitari.
L’evento, rivolto a professionisti della salute, ricercatori, policymaker rappresentanti di pazienti, affronta le sfide e le opportunità della patient partnership nel contesto sanitario odierno.
Il webinar approfondisce le caratteristiche distintive delle preferenze dei pazienti ad altre metodologie partecipative (come focus group o sondaggi), mettendone in luce vantaggi e criticità attraverso un confronto diretto con approcci tradizionali. Vengono discussi casi concreti di integrazione in progetti di ricerca e percorsi clinici, affiancati a strategie operative per superare barriere organizzative.
In un sistema sanitario sempre più orientato al valore delle cure, gli studi di preferenze dei pazienti (PPS) si confermano strumenti fondamentali per comprendere in che modo valori individuali, esperienze e aspettative dei pazienti possano orientare le scelte terapeutiche. Attraverso questi studi, la prospettiva del paziente diventa parte integrante della progettazione dei trattamenti e dei processi decisionali clinici, favorendo un approccio personalizzato e condiviso. Questo non solo rafforza il dialogo tra professionisti sanitari e pazienti, ma migliora anche la soddisfazione, l’aderenza alle terapie e, di conseguenza, la qualità complessiva dell’assistenza offerta.
Per partecipare al webinar: