Un tesoro svelato: il Talmud in mostra presso la Biblioteca Storica di Ateneo

La Biblioteca Storica di Ateneo Arturo Graf dell'Università di Torino si prepara ad accogliere un evento di grande significato culturale e scientifico: l'esposizione di un prezioso esemplare del Talmud appartenente al Fondo Paul Kahle del Dipartimento di Studi Umanistici, dal 28 al 30 aprile 2025.
L'inaugurazione della mostra si tiene lunedì 28 aprile alle ore 10 presso la Biblioteca Storica di Ateneo (via Verdi 8, Torino) ed è arricchita da un incontro e da una lezione del Prof. Piero Capelli dell'Università Ca' Foscari di Venezia, tra i massimi esperti a livello internazionale di ebraismo medievale.
L'iniziativa rappresenta il culmine di un importante progetto di tutela e valorizzazione del materiale bibliografico custodito dall'Ateneo e segna l'inizio di una fase di studio e divulgazione del fondo nel suo complesso, con l'obiettivo di renderlo accessibile a un pubblico più ampio e specializzato.
Come sottolinea la Dott.ssa Chiara Pilocane, l'evento non è solo un'occasione per ammirare un testo di straordinaria importanza storica e religiosa, ma segna un punto di svolta per la valorizzazione di un patrimonio cittadino spesso misconosciuto.
L'iniziativa dedicata agli studi di ebraistica è solo la prima di una serie di eventi che mirano a proiettare l'Ateneo di Torino e il suo patrimonio bibliografico in una dimensione internazionale, sensibilizzando la comunità accademica e non solo sull'importanza di queste preziose testimonianze del passato. È già in preparazione, infatti, una successiva iniziativa dedicata agli studi sul folklore arabo.