Custodi della Natura: il Biellese e la sfida della biodiversità per le nuove generazioni
Nell'ambito del progetto di Public Engagement CUBITO (ComUnità BIellese e università di TOrino: dal trasferimento di conoscenza alla mutualità sistemica), presso Città Studi di Biella (corso Pella, 2b), il 22 maggio 2025 alle 9.30 è in programma la conferenza "Custodi della Natura: il Biellese e la sfida della biodiversità per le nuove generazioni", un’occasione di confronto tra accademici, esperti e attori del territorio su come la biodiversità possa diventare motore di consapevolezza, sviluppo sostenibile e innovazione culturale.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Management "Valter Cantino", il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA), il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica - Università di Brescia, l'Università del Piemonte Orientale e l'Oasi WWF Giardino Botanico di Oropa.
Al termine della conferenza, alle 12.30, è previsto un light lunch.
Partecipando all'evento è possibile ricevere un Open Badge, una certificazione digitale riconosciuta a livello europeo che attesta le conoscenze apprese e le capacità acquisite.
Per aderire, iscriversi tramite il form online: