Servizi per altre neurodivergenze o situazioni di salute
Nell’ottica di promuovere il diritto allo studio e la didattica inclusiva, l’Università di Torino, recependo le ultime Linee guida CNUDD - Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità, offre la possibilità di richiedere strumenti compensativi anche a studenti e studentesse che sono in possesso di documentazione sanitaria che non rientra nell'ambito della certificazione di disabilità, di invalidità o di DSA.
La documentazione sanitaria deve rispettare i seguenti criteri:
- contenere una specifica diagnosi clinica codificata o codice diagnostico
- essere state rilasciate dal SSN o – in caso di certificazioni private – convalidate dal SSN o almeno confermate da dichiarazione del medico di base
- essere prodotte almeno a partire dalla scuola secondaria superiore
Per avviare l’iter è necessario depositare i documenti via email esclusivamente alla Sezione Servizi per l’Inclusione Studentesca all'indirizzo [email protected].
- disturbi del neurosviluppo (non rientranti nell'ambito DSA)
- disturbi psichiatrici diagnosticati
- condizioni mediche invalidanti
Tutti gli studenti e le studentesse di UniTo con apposita documentazione sanitaria, sia che frequentino corsi di studio nelle sedi centrali che nelle sedi policentriche, posso beneficiare di adattamenti nelle modalità di studio e di valutazione, mantenendo inalterati gli obiettivi di apprendimento.
Ciò viene promosso attraverso l’elaborazione del documento A TU PER TU (Accordo individualizzaTo in Unito PER i supportTi Universitari).
A TU PER TU è un documento di riepilogo, prodotto in condivisione con la Sezione Servizi per l’Inclusione Studentesca che ti viene rilasciato e contiene gli strumenti compensativi e misure dispensative suggeriti in fase d’esame. Dovrai sempre utilizzare questo documento nel contatto con i docenti.
Per ottenere il tuo A TU PER TU devi inviare una email all’indirizzo [email protected].
All’inizio di ogni corso puoi avviare un dialogo con i docenti per esporre le tue necessità didattiche per le lezioni ed in prospettiva dell’esame.
Per sostenere gli esami con il supporto degli strumenti compensativi e/o delle misure dispensative, circa 15 giorni lavorativi prima della data dell’esame devi:
- inviare una email al/la docente, inserendo in copia conoscenza (Cc.) anche l’indirizzo [email protected]
- allegare alla email il documento A TU PER TU, compilando anche l’apposito allegato con le richieste specifiche per il singolo esame. Non è necessario allegare la tua documentazione sanitaria.
Il/la docente verificherà la tua richiesta, nel rispetto dei sostegni necessari, ma anche degli obiettivi specifici dell’insegnamento.
La Sezione Servizi per l’Inclusione Studentesca non può, in base alle attuali normative, erogare direttamente servizi specifici per studenti e studentesse che non sono in possesso di certificazioni di invalidità/disabilità/DSA.
L’Ateneo, però, offre delle possibilità di ricevere un supporto.
Verifica le pagine dedicate a: