Vuoi collaborare con Frida? Partecipa alla redazione diffusa!
Lavori in UniTo e ti piacerebbe contribuire a comunicare la ricerca del nostro Ateneo? La redazione di Frida ha bisogno di te!
A partire da settembre 2025 costituiremo in via sperimentale una redazione diffusa di Frida composta da un piccolo gruppo di persone che, per formazione, competenze e passione, vogliano partecipare allo sviluppo del progetto. Come?
Aiutandoci a coinvolgere sempre più ricercatrici e ricercatori di UniTo e collaborando alla revisione di alcune Storie di ricerca e Storie di sinergia che pubblichiamo sul sito durante l’anno.
Cosa fa la Redazione di Frida:
Progettazione temi del mese insieme all’Advisory Board:
- scelta del tema, ricerca e contatti ricercatori e ricercatrici per i diversi contributi
- revisione dei contributi e pubblicazione sul sito (da 8 a 10 articoli al
mese)
Comunicazione
- produzione testi e grafiche per la valorizzazione sui canali web e social
- redazione newsletter
Revisione altri contributi spontanei non collegati ai temi del mese.
Perché una redazione diffusa?
- Per valorizzare al meglio e in maniera capillare tutta la ricerca di UniTo
- Per ampliare le competenze disciplinari della redazione
- Per diffondere l’esperienza di Frida e migliorare le competenze nell’ambito
della comunicazione della ricerca all’interno dei Poli, dei Dipartimenti e delle
altre strutture.
Come partecipare?
Se vuoi far parte della Redazione diffusa, invia entro il 2 settembre 2025 all’indirizzo
[email protected] una tua breve presentazione, specificando le tue competenze ed esperienze e le motivazioni a collaborare con Frida.
In risposta alla candidatura, ti invieremo un esempio di Storia di ricerca che dovrai
editare secondo le linee editoriali di Frida entro il 15 settembre 2025.
Per raccontarti meglio il progetto della Redazione diffusa e chiarire eventuali dubbi, puoi partecipare all’incontro online che si tiene giovedì 24 luglio 2025 alle
16.30 su Webex.
Per chi non potesse partecipare, metteremo a disposizione la registrazione.