Bandi della Fondazione Ufficio Pio a sostegno della popolazione studentesca iscritta agli Atenei piemontesi
È stata prorogata al 30 ottobre (incluso) la scadenza per le tre borse di studio promosse dalla Fondazione Ufficio Pio, l'ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Le borse, finanziate grazie a 3 lasciti testamentari e intitolate ai rispettivi benefattori, nascono per sostenere giovani che affrontano ostacoli economici, sociali o personali nell’accesso o nel completamento degli studi universitari e post-laurea presso gli Atenei piemontesi (Università di Torino, Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale).
Il contributo economico può arrivare fino a 15.000 euro per studente/studentessa, distribuito in più tranche, collegate al raggiungimento di obiettivi formativi (frequenza, esami, titolo di studio). In questo modo si favorisce la pianificazione a lungo termine, la responsabilità e la progressione nei percorsi.
Le tre borse (nove posti disponibili) in breve:
Ermanno Costantini e Maria Teresa Fossati Reyneri - 1 borsa (fino a 15.000 euro) per studenti e studentesse di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino che affrontano difficoltà economiche o personali; sostiene il completamento del percorso in situazioni di fuori corso o ripetenza.
Faustino e Giuseppina Moretti - 5 borse (fino a 15.000 euro ciascuna) per studenti e studentesse universitari/e/o dottorandi e dottorande con disturbi del neurosviluppo, iscritti/e presso gli atenei piemontesi (Università di Torino, Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale); richiedono un progetto di studio strutturato da sviluppare nei prossimi anni.
Giulio Robustelli Pisani - 3 borse (fino a 15.000 euro ciascuna) destinate a giovani che hanno partecipato ai programmi della Fondazione Ufficio Pio tra il 2015 e il 2025 e che intendono proseguire la formazione post-laurea in Italia o all’estero.
Per maggiori informazioni: