Requisiti per l'ammissione - Dottore Agronomo e Dottore Forestale
Per accedere all'esame di stato per la professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale devi possedere uno dei seguenti titoli:
- 3/S (Architettura del paesaggio)
- 4/S (Architettura e ingegneria edile)
- 7/S (Biotecnologie agrarie)
- 38/S (Ingegneria per l'ambiente e il territorio)
- 54/S (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale)
- 74/S (Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali)
- 77/S (Scienze e tecnologie agrarie)
- 78/S (Scienze e tecnologie agroalimentari)
- 79/S (Scienze e tecnologie agrozootecniche)
- 82/S (Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio)
- 88/S (Scienze per la cooperazione allo sviluppo)
LM-3 (Architettura del paesaggio)
LM-4 (Architettura e ingegneria edile - architettura)
LM-7 (Biologie agrarie)
LM-35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio)
LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale)
LM-73 (Scienze e tecnologie forestali ed ambientali)
LM-69 (Scienze e tecnologie agrarie)
LM-70 (Scienze e tecnologie alimentari)
LM-86 (Scienze zootecniche e tecnologie animali)
LM-75 (Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio)
LM-81 (Scienze per la cooperazione allo sviluppo)
- Scienze e Tecnologie Agrarie (già laurea in Scienze agrarie)
- Scienze e Tecnologie della produzione animale (già laurea in Scienze della produzione animale)
- Scienze Agrarie tropicali e subtropicali (già laurea in Agricoltura tropicale e subtropicale)
- Scienze Forestali e ambientali (già laurea in Scienze forestali)
Con disposizioni ministeriali del 6 giugno 2012 "tutti i titoli conseguiti secondo il vecchio ordinamento equiparati dal decreto ministeriale 9 luglio 2009 a quelli previsti dal D.P.R. 328/2001 come validi per l'accesso alle specifiche professioni", possono essere ritenuti idonei anche per l'ammissione agli esami di stato.