Assistenza alla comunicazione e interpretariato LIS (Lingua dei segni italiana)
A chi si rivolge
Il servizio è rivolto agli studenti e alle studentesse con disabilità uditiva per facilitare la comunicazione con i tuoi compagni e compagne e con tutte le figure presenti in Ateneo.
Chi lo svolge
Il servizio è svolto da figure specializzato ed è espletato:
- in aula, in compresenza con il docente, per agevolare la trasmissione dei contenuti didattici e le verifiche di apprendimento ai fini del successo formativo degli studenti destinatari dell’assistenza e per favorirne la socializzazione e l'inclusione universitaria
- in sede di programmazione delle diverse attività con gli uffici universitari
- in sede di preparazione degli esami
- durante le prove d’esame
Come si richiede
Per richiedere il servizio compila il Modulo richiesta tutorato/Assistenza alla comunicazione (studenti sordi) all’inizio di ogni semestre facendolo pervenire all’Ufficio tramite mail, all'indirizzo [email protected], almeno 15 giorni prima dell’inizio dei corsi che intendi frequentare. Il modulo incompleto o non pervenuto in tempo utile comporta l’impossibilità di dare avvio al servizio.
Altre indicazioni
Con lo stesso modulo puoi richiedere anche un tutor; consulta le indicazioni riportate nella pagina: