Sportelli antiviolenza
Cos'è e cosa offre

L'Università di Torino rafforza il suo impegno per contrastare la violenza maschile sulle donne, mettendo a disposizione della Comunità universitaria e della cittadinanza quattro sportelli antiviolenza, spazi di ascolto protetto e di sostegno.
Il servizio è offerto gratuitamente a tutte le donne che vivono momenti di disagio dovuto a forme di sopraffazione, abuso e violenza che possono verificarsi sia all’interno del contesto universitario sia al di fuori dell'Università.
L’operatività degli sportelli è garantita dalla competenza e dalla professionalità delle operatrici di:
A chi è rivolto
Oltre a essere rivolto a tutte coloro che studiano e lavorano all’interno della comunità universitaria, gli sportelli antiviolenza si configurano come punti di accoglienza per ogni donna che necessiti di questo servizio.
È sufficiente recarsi presso le seguenti sedi universitarie, negli orari indicati oppure prendere contatto telefonicamente o via email.
Sportelli gestiti in collaborazione con Centri Antiviolenza di E.M.M.A. ONLUS
Main hall del Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena 100/A, Torino
giovedì dalle 15 alle 18
Palazzo Nuovo - Atrio centrale, Via Sant'Ottavio 20, Torino
venerdì dalle 14.30 alle 16.30
Il 22 maggio, il 5 giugno e il 28 agosto 2025, il Desk di accoglienza dello Sportello Antiviolenza del Campus Luigi Einaudi sarà temporaneamente collocato nell'area D4 del Campus, in prossimità della reception (ex area triage).
Sportelli gestiti in collaborazione con Telefono Rosa Piemonte Torino (ODV)
Scuola di Management ed Economia - Edificio storico (3° piano), Corso Unione Sovietica 218/bis, Torino
mercoledì dalle 9.30 alle 13.30
Campus di Agraria e Veterinaria – Biblioteca, Largo Paolo Braccini, 2, Grugliasco, Torino
martedì dalle 9.30 alle 13.30