Microscopio elettronico in trasmissione (TEM) con microanalizzatore chimico in spettrometria di dispersione di energie (EDS)
Ambito di applicazione:
Tipologia di strumentazione:
Strumentazioni e specifiche tecniche
- Microscopio Elettronico Philips Mod. CM12 STEM
- Microanalisi EDAX
- Catodo: LaB6
- Risoluzione puntuale: 4 Å
- Portacampioni a doppia rotazione (doppio tilt) per indagini in diffrazione elettronica e in alta risoluzione.
- Portacampioni per singolo campione circolare con 3 mm di diametro
- Ingrandimento fino a 600.000X.
- Binoculare 12X
- Analisi quantitativa e qualitativa multielementare dal Z=6 a Z=92
- Tensione massima 120 kV
- Sistema fotografico tramite pellicole ad alta sensibilità.
Applicazioni e servizi
Applicazioni
- Caratterizzazione chimico-fisica-morfologica di materiali
- Studi strutturali tramite diffrazione elettronica di aree selezionate (SAED)
- Studi in bright field, dark field, contrasto di fase
- Imaging ad alta risoluzione
- Caratterizzazioni mineralogiche, geologiche, pedologiche, giacimentologiche, metallurgiche
- Caratterizzazioni e quantificazione di particelle inorganiche disperse in aria, acqua, terreni, fluidi e tessuti biologici
- Analisi ambientali (fibre inorganiche naturali e artificiali e amianti, metalli dispersi, alterazioni e degradazioni)
- Imaging di campioni biologici, anche senza pretrattamento, utilizzando basse tensioni.
Servizi
- Formazione dei nuovi utenti
- Assistenza tecnica
- Acquisizione di immagini di diffrazioni elettroniche e dirette, servizi analitici
- Consulenza per l'elaborazione dei diversi tipi di immagini e interpretazione dell'analisi quantitativa
- Consulenza per l'applicazione di tecniche avanzate di microscopia e di analisi.
Accesso e tariffario
Consulta il tariffario e le modalità di accesso all’infrastruttura.