Farming Future

Farming Future è il Polo nazionale di Trasferimento tecnologico dell’agrifood tech nato su iniziativa di CDP Venture Capital in collaborazione con To Seed Partners, realizzato insieme all’Università Federico II di Napoli, che vede tra i promotori scientifici l’Università di Torino.
Scopo di Farming Future è investire in team di ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni sostenibili ed efficaci applicabili all’intera filiera agro-alimentare, sia nella produzione - come le biotecnologie verdi, bioenergia e biomateriali, robotica, nuovi metodi di agricoltura - sia in quello della distribuzione - come food safety and traceability, supply chain and logistics, tecnologie di processing e packaging, veicoli a guida autonoma per consegne alimentari e robotica per l’esposizione di prodotti agroalimentari.
I principali obiettivi sono quattro:
- riduzione delle sostanze chimiche
- ottimizzazione dei processi
- sostenibilità nella produzione
- miglioramento della salute.
Le ricercatrici e i ricercatori di UniTo che svolgono attività di ricerca in ambito agrifood hanno la possibilità di presentare la propria idea di progetto e accedere a finanziamenti di Proof of Concept (PoC).
I progetti devono avere di base le seguenti caratteristiche:
- attenere all’ambito dell’agrifood tech;
- aver raggiunto lo Stadio PoC;
- essere presentati da un team di progetto con competenze tecniche e disposti a intraprendere un’iniziativa imprenditoriale, o comunque a supportarla in qualità di funders/drivers;
- disporre di una tecnologia, un’invenzione o una scoperta con un TRL almeno pari a 1.
Per informazioni sull'iniziativa e supporto per la presentazione dei progetti scrivere a ufficio.brevetti@unito.it