Centro Trasferimento genico e Mutagenesi
Ambito di applicazione:
Tipologia di strumentazione:
Strumentazioni e specifiche tecniche
- Laboratori di Biologia Molecolare
- Due apparati per microiniezione di embrioni equipaggiati con microscopi ad ottica Nomarski
- Elettroporatore
- Microscopi stereoscopici
- Allevamento SPF per topi di diversi ceppi da utilizzare come donatori e riceventi
- Facility SPF
Attrezzatura acquisita anche con il contributo di Regione Piemonte.
Applicazioni e servizi
- Costruzione di plasmidi per la ricombinazione omologa in cellule ES
- Generazione di cellule ES mutanti tramite gene targeting, inclusa l’analisi genetica
- Differenziamento di cellule ES di tipo selvatico o mutanti in vitro tramite generazione di embryoid bodies o stimolazione del differenziamento di lineages specifici
- Microiniezione di cellule ES, generate in house oppure acquisite tramite i consorzi pubblici, al fine di generare topi chimerici
- Generazione di topi mutanti (KO, K/in) tramite il sistema CRISPR/Cas9 e la manipolazione diretta degli zigoti
- Screening dei cuccioli nati per individuare e caratterizzare gli alleli mutanti
- Servizio di generazione di linee cellulari o di cellule primarie mutanti tramite il sistema CRISPR/Cas9 allo scopo di sovra-esprimere una proteina, silenziare un gene, o eventualmente mutagenizzarlo (servizio fornito in aggiunta, se richiesto).
Accesso e tariffario
E’ possibile accedere al servizio previo contatto via email con la Prof.ssa Poli. Il progetto proposto verrà discusso durante una riunione preliminare, che servirà anche per disegnare la strategia sperimentale più adeguata.
Le tariffe vengono definite in funzione delle richieste specifiche.