Impianti di allevamento di insetti e acquacoltura
Ambito di applicazione:
Tipologia di strumentazione:
Strumentazioni e specifiche tecniche
Impianto acquacoltura
- Vasche di allevamento collegate ad acqua di pozzo aventi caratteristiche costanti tutto l’anno
- L’impianto è composto da vasche per le prove di allevamento (12 vasche rettangolari da 3 m3, 21 vasche rettangolari da 0.1 m3, 24 vasche quadrate da 0.4 m3, 6 vasche rotonde da 3 m3) e da 12 vasche cilindro coniche per la determinazione della digeribilità di materie prime e mangimi
Impianto di allevamento insetti
- Impianto dedicato a Mosca soldato (Hermetia illucens) e Tarma della farina per la produzione di farine a uso zootecnico (FEED)
- L’impianto comprende: una stanza con voliere per la riproduzione (temperatura, fotoperiodo e luminosità controllate), una cella climatica (2x1x2.5 m; temperatura e umidità controllate) per la schiusa e il primo accrescimento larvale e una camera climatica (2.9x6.5x2.9 m) per l’accrescimento larvale fino allo stadio di pupa (controllo di temperatura, umidità e ventilazione)
Attrezzatura acquisita anche con il contributo della Regione Piemonte e AGER.
Applicazioni e servizi
Impianto di acquacoltura
Applicazioni
- La struttura offre un'ampia serie di possibilità per prove di allevamento e alimentazione che vedono coinvolte diverse tipologie di materie prime innovative
Servizi
- Prove di allevamento e alimentazione
- Prove di digeribilità di materie prime o di mangimi
- Preparazione alimenti
- Consulenza su formulazioni mangimistiche
- Formazione sulle metodologie di preparazione degli alimenti e i rilievi in uso
- Valutazioni chimiche (mangimi, pesci) e qualità dei prodotti
Impianto di allevamento insetti
Applicazioni
- La struttura offre la possibilità di valutare substrati organici per l’allevamento larvale così come diversi parametri ambientali per la riproduzione o l’allevamento
Servizi
- Prove di allevamento su substrati organici
- Rilievo dei parametri di accrescimento e riduzione dei substrati
- Valutazioni chimiche dei prodotti (substrati, larve, pupe, residui di allevamento)
- Formazione e consulenza su allevamento
Accesso e tariffario
È possibile accedere all'infrastruttura su prenotazione, accompagnati da personale autorizzato.
Le tariffe e le modalità di accesso all’infrastruttura sono definite in funzione delle richieste specifiche.