Bandi Proof of Value (PoV)
I bandi sono rivolti alle ricercatrici e ricercatori di UniTo che intendono sperimentare modalità innovative per valorizzare l’uso pubblico di un sapere accademico creato e sviluppato negli anni, andando a valorizzare direttamente una ricerca innovativa e inclusiva.
Il livello di maturità delle diverse idee progettuali, che rappresentano il bacino potenziale dei bandi PoV, si presume essere molto eterogeneo.
In alcuni casi è plausibile che ci si trovi di fronte a percorsi di analisi che richiedono ancora fasi di approfondimento prima di definire un prodotto, un servizio o un processo in grado di essere economicamente sostenibili. In altri, si può immaginare esistano già in nuce idee progettuali più vicine al piano applicativo.
L’Università di Torino e la Fondazione Compagnia di San Paolo, dopo il successo della prima edizione del Bando PoV - Proof of Value, hanno stabilito di proporne una seconda.
Obiettivo del progetto era valorizzare iniziative a impatto anche nel campo umanistico e delle scienze sociali, per sviluppare nuove idee imprenditoriali, prototipi organizzativi, metodologie di lavoro e processi produttivi che - in un quadro di innovatività e sostenibilità - offrano risposte originali a esigenze emergenti della società.
Il bando PoV instrument 2024 si è avvalso delle risorse ricevute dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito della convenzione triennale in corso con l'Università.
Le domande di partecipazione alla Fase I dovevano essere presentate entro le ore 12 del 29 novembre 2024 inviando alla mail pov@unito.it il Modello A compilato e firmato insieme ai CV dei componenti del team di progetto.
Per ogni ulteriore informazione scrivi a pov@unito.it.
La prima edizione del bando Proof of Value ha avuto carattere sperimentale e ha rappresentato un’opportunità per analizzare il valore aggiunto di nuove idee, metodi e processi nati dal lavoro svolto nell’Ateneo, creando le premesse per il loro utilizzo presso imprese, pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo settore, anche in tandem con spin-off e start-up già costituite.
Per il bando PoV Instrument 2022, UniTo si è avvalso delle risorse ricevute dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, di quelle rese disponibili dall’Ateneo e del supporto dell'Incubatore di Ateneo 2i3T.