Elenco spin off

La qualifica di spin off dura 5 anni dalla registrazione.

 

Durante questo periodo l’Università concede l’uso del logo ufficiale "Spin-Off dell’Università di Torino".

Trascorsi i 5 anni, la società acquisisce il titolo di "già spin off" in conformità con il Regolamento Spin Off dell’Università di Torino.

Le società Spin off di UniTo
  • ADAMANTIO Settore Beni culturali/restauro - Anno 2005
  • ADDAX BIOSCIENCES Settore Life sciences - Anno 2017
  • AEQUA TECH Settore Natural Language Processing - Anno 2023
  • AG3 Settore Energia e ambiente - Anno 2011
  • AGRIBUSINESS CONSULTING (ABC) Settore Agro-zootecnico e ambientale - Anno 2023
  • AGRINEWTECH Settore Agroalimentare - Anno 2009
  • AiCULTURE Settore culturale - Anno 2024
  • BAC3GEL Settore biotecnologia, farmaceutica, cosmetica, ambientale e alimentare - Anno 2021
  • BIOMOLE Settore biomedicale/biotecnologico - Anno 2019
  • BIOSFERED Settore Cleantech e Biotecnologie molecolari - Anno 2013
  • BRIDGE TO LAB Settore Biomedicale/nutraceutico/dermocosmetico e medical device - Anno 2022
  • CAGE CHEMICALS Settore Chimica, molecular imaging - Anno 2006
  • CERTIMETER Settore network analytics e sviluppo software - Anno 2003
  • COQUA LAB Settore Ricerca nel campo delle biotecnologie - Anno 2015
  • CORION BIOTECH Settore biomedicale - Anno 2012
  • DATABLOOM Settore Big Data Analysis, Artificial Intelligence (AI) e algoritmi avanzati di Machine Learning (ML) - Anno 2021
  • DE.TEC.TOR Settore Scienze della salute - Anno 2009
  • DITRA SOFTWARE Settore Software/Farmaceutico/Homecare/others - Anno 2022
  • DIXIT Settore Scienze della salute - Anno 2011
  • DRUG DISCOVERY and CLINIC (DDC) Settore Scienze della salute - Anno 2020
  • EUREMAB Settore Biotecnologie - Anno 2016
  • GRAPE Settore Agroalimentare - Anno 2011
  • HALALTO Settore Finanza internazionale - Anno 2017
  • IMAGEO Settore Energia e ambiente - Anno 2007
  • IMPAVID Settore Biomedicale - Anno 2024
  • IN3DIAGNOSTIC s.r.l. Settore Veterinario - Anno 2012
  • INFLANT Settore Biomedicale - In fase di costituzione formale
  • INTRAVIDES Settore Navigazione chirurgica assistita - Anno 2021
  • I-SEE Settore Servizi Fisica Medica, Radiobiologia e Radioprotezione - Anno 2010
  • KITHER BIOTECH Settore biomedicale - Anno 2011
  • KLASTHER BIOPHARMA Settore Biotecnologia - Anno 2024
  • LA.TO.PSI Settore Psicologia clinica - Anno 2019
  • LIFE AND DEVICE Settore biomedicale - Anno 2008
  • LUDIS Settore Innovazione sociale - Anno 2014
  • METRO-POLIS Settore digitale - Anno 2020
  • MIND & MOVE Settore Scienze della Salute - Anno 2019
  • NIB BIOTEC Settore biomedicale - Anno 2017
  • NOTOVIR Settore Biotech e drug-discovery - Anno 2017
  • PLANT FLOW Settore Agritech - Anno 2024
  • QUAERYS Settore ICT (Information & Comunication Technology) - Anno 2015
  • RASGenix  - Anno 2024
  • SAFOOD Settore Anatomia Patologica veterinaria - Anno 2014
  • SCATOL8 Settore Energia e ambiente - Anno 2016
  • SMART ADVISORY APP Settore Tecnologie dell'Informatica - Anno 2020
  • SPIN LAB Settore Servizi per aziende pubbliche e private e per organizzazioni no profit - Anno 2018
  • Strategic CApabilities LAb (S.CA.LA.) Settore Management - Anno 2024
  • STRIGOLAB Settore Molecole organiche di sintesi - Anno 2013
  • TECNART Settore Diagnostica scientifica applicata ai beni culturali - Anno 2012
  • UPTOFARM Settore Servizi e sviluppo prodotti innovativi agricoltura e risorse riciclabili - Anno 2014
  • VISION 2050 Settore Valutazioni societarie - Anno 2021
  • WELBEMO Settore Benessere - Anno 2025
Ultimo aggiornamento: 15/04/2025