Rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali - Biblioteca G. Peano, Dipartimento di Matematica


Nell’ambito delle azioni per il superamento delle barriere fisiche si prevedono diversi interventi come l’ampliamento e la ristrutturazione, con caratteristiche di accessibilità, del blocco dei servizi igienici presente al primo piano e la sostituzione del vecchio impianto ascensore per il collegamento verticale interno.
Per garantire l’accesso ai piani terra, primo e secondo è in programma l’installazione di un nuovo ascensore posto in adiacenza alla biblioteca, ma a servizio di tutto l’edificio. È stata inoltre prevista la realizzazione di percorsi di ingresso facilitati con videocitofoni presso i vari ingressi al Palazzo, per l’assistenza agli utenti dalla portineria.
Per quanto riguarda l’accessibilità sensoriale, sarà ottenuta mediante l’installazione di pannelli comunicativi multisensoriali inclusivi (con l'impiego di grafiche visivo-tattili) e l’applicazione di tecnologie NFC e QR code, utilizzabili attraverso smartphone, che daranno accesso a contenuti audio e LIS. Una specifica attività interesserà l’accessibilità digitale del sito web, tramite un percorso di adeguamento alle normative AgID. Saranno infine attivati appositi moduli di formazione del personale interno, per assicurare un'accoglienza inclusiva, adeguata alle diverse disabilità.
Incrementarne le caratteristiche di accessibilità fisica e sensoriale significherebbe dare maggiore autonomia all’utenza e accrescere la platea dei fruitori, data anche la presenza nel Dipartimento stesso di attività di ricerca e sviluppo di tecnologie per l’accesso e la produzione di contenuti scientifici digitali per studenti con disabilità.
Referente per l’Accessibilità per UniTo
Battista Tortorella
Soggetto proponente
Università di Torino
- Area Servizi Bibliotecari per il Polo di Scienze della Natura
- Disability Manager
- Ufficio Disabili
- Ufficio GreenTo
- Ufficio Comunicazione
- Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
- Associazione +Cultura Accessibile Onlus
- Associazione Tactile Vision Onlus