Open Badge Rappresentanze Studentesche

Assegnazione Open Badge per le Rappresentanze studentesche all’interno degli Organi di Ateneo e all’interno degli organi e commissioni del Sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo
Con delibera n. 3/2023/IV/16 del 19 dicembre 2023, il Senato Accademico ha deliberato di attivare in via sperimentale l’iter per la messa in trasparenza delle competenze delle rappresentanze studentesche tramite Open Badge.
Il rilascio degli Open Badge è previsto per le rappresentanze studentesche che svolgono la loro attività nei seguenti organi universitari: Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Consiglio di Dipartimento, Consiglio di Corso di Studio, Consiglio di Scuola, nonché negli organi e commissioni del Sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo: Nucleo di Valutazione, Presidio della Qualità, Commissione Monitoraggio e Riesame del Corso di Studio (CMR) e di Dottorato (CMR-PhD), Commissione Didattica Paritetica Docenti-Studenti di Scuola o di Dipartimento (CDP), Commissione Paritetica del Dottorato (CP-PhD).
Sono previsti due Open Badge:
- competenze personali e sociali nei processi decisionali e organizzativi: questo Badge sarà assegnato agli studenti e alle studentesse che hanno dimostrato competenze personali e sociali nei processi decisionali e organizzativi attraverso la partecipazione attiva e continua alle riunioni degli organi dell’Università di Torino in qualità di rappresentante delle e degli studenti.
- assicurazione della Qualità: questo Badge sarà assegnato agli studenti e alle studentesse che hanno dimostrato partecipazione attiva e continua in qualità di rappresentante delle e degli studenti, in particolare nel Sistema di Assicurazione della Qualità d’Ateneo (AVA) dell’Università di Torino.
Gli Open Badge vengono assegnati a coloro che possiedono i seguenti requisiti:
- presenza all’interno dell’organo per il quale sono stati/e eletti/e per almeno 12 mesi durante il biennio di riferimento
- partecipazione ad almeno il 70% delle riunioni dell’organo per il quale sono stati/e eletti/e nel biennio di riferimento
I Badge saranno assegnati a coloro che possiedono tali requisiti, a seguito di positiva valutazione di una relazione di fine mandato che documenti il percorso di rappresentanza compiuto, la descrizione delle attività svolte in relazione alle competenze esplicitate, le riflessioni in chiave auto-valutativa sul percorso svolto; la scelta di almeno un prodotto/processo dell'organo di rappresentanza (prodotto/processo a cui si è concorso), presentato come il proprio prodotto da valutare, con la chiara esplicitazione del proprio ruolo in merito.
Sarà possibile presentare domanda di assegnazione degli Open Badge secondo le specifiche del Bando per il conferimento di Open Badge per la messa in trasparenza delle competenze delle rappresentanze studentesche per il biennio 2023-2025 che sarà pubblicato nel mese di aprile 2025.