Axelle Vicari

Corso di studio: Scienze geologiche
Specialità sportiva: Atletica leggera
"Ho sempre fatto sport, sin da piccola. Gli sci stretti sono stati sin da subito la mia passione a cui poi, con il tempo, ha fatto seguito la corsa. Adoro correre, la sensazione di libertà che provo e le mille emozioni che questo magnifico sport sa regalarmi. Ma fare solo sport non mi basta, ed è per questo che nel corso degli anni mi sono impegnata al massimo anche nello studio cercando di realizzare al meglio gli obiettivi che mi ero prefissata. Dopo aver frequentato il liceo scientifico ho scelto la facoltà di Scienze Geologiche perché mi affascina la complessità del sistema Terra, il suo passato e la sua storia, la possibilità di comprenderne il funzionamento e studiarne le caratteristiche. Mi rendo conto che il percorso è stato e sarà lungo e non senza difficoltà, perché è abbastanza impegnativo conciliare studio quotidiano e allenamenti, gare, trasferte. Ho cercato di organizzare le giornate al meglio per trarre il massimo beneficio da entrambe le attività. A volte risulta molto faticoso e vorresti che le giornate durassero più di 24 ore perché sembra di non avere tempo per fare tutto! Ma sono talmente tante le soddisfazioni che puoi avere, che di sicuro continuerò come ho fatto fin'ora, sperando di riuscire in entrambi i campi. Questo è l'augurio più grande che mi faccio."
- Campionessa Italiana Individuale della categoria Juniores nella Corsa in Montagna
- 1° posto nei 5000m ai Campionati Italiani Individuali Juniores su Pista, Rieti, 9 luglio
- 2° posto ai Campionati Italiani Individuali Juniores Corsa km 10 su Strada, Castelfranco Veneto, 3 settembre
- Maglia Azzurra, 2° posto individuale Under 20 e 1° posto a squadre Under 20 nella Corsa in Montagna "Only-Up"
- 3° posto individuale Under 20 e 3° posto a squadre Under 20 nella Corsa in Montagna
- "Classic Up & Down" ai Campionati Europei Off-Road (Corsa in Montagna e Trail), El Paso (SPA) dall'1 al 3 luglio 2022.