Sportello antiviolenza

Cos'è e cosa offre
figure di donne stilizzate e scritta Sportello antiviolenza

L’Università di Torino rafforza il suo impegno per contrastare la violenza maschile sulle donne, mettendo a disposizione della Comunità universitaria e della cittadinanza quattro sportelli antiviolenza, spazi di ascolto protetto e di sostegno.

 

Il servizio è offerto gratuitamente a tutte le donne che vivono momenti di disagio dovuto a forme di sopraffazione, abuso e violenza che possono verificarsi sia all’interno del contesto universitario sia al di fuori dell'Università.

 

L’operatività degli sportelli è garantita dalla competenza e dalla professionalità delle operatrici di:

A chi è rivolto

Oltre ad essere rivolto a tutte coloro che studiano e lavorano all’interno della comunità universitaria, gli sportelli antiviolenza si configurano come punti di accoglienza per ogni donna che necessiti di questo servizio.

Come funziona

E' sufficiente recarsi presso le seguenti sedi universitarie, negli orari indicati oppure prendere contatto telefonicamente o via email.

 

Sportelli gestiti in collaborazione con Centri Antiviolenza di E.M.M.A. ONLUS:

 

Sportelli gestiti in collaborazione con Telefono Rosa Piemonte Torino (ODV):

Ultimo aggiornamento: 25/11/2024